Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Mercato nel Campo”: il programma di domenica 3 aprile

Alle ore 9 partenza del percorso a piedi, lungo la Via Francigena da Siena a Ponte d’Arbia

SIENA. Il lungo weekend gustoso del Mercato nel Campo, in programma a Siena, da domani, sabato 2 aprile, proseguirà anche domenica 3 aprile con un ricco cartellone di appuntamenti dedicati al gusto e all’artigianato con laboratori, cooking show, attività per bambini, teatro, letteratura e musica. Per gli appassionati del mondo del vino il salotto gustoso di VinArte proporrà le migliori etichette esposte nei punti degustazione. Per gli assaggi basterà dotandosi del proprio calice personale e di un carnet di assaggio per rilassarsi nella lounge area sotto la Torre del Mangia.
Primo appuntamento con #SienaFrancigenaGiubileo. La domenica del Mercato nel Campo si aprirà con il primo appuntamento di Siena in Cammino dedicato alla via Francigena. Alle ore 9 sarà possibile indossare i panni degli antichi pellegrini sulla vecchia Via Romea con #SienaFrancigenaGiubileo. Il percorso a piedi, lungo la Via Francigena da Siena a Ponte d’Arbia, propone un percorso di venticinque chilometri per scoprire il cammino fatto dalla Compagnia di Santa Caterina in Fontebranda in occasione del Giubileo del 1600. Sarà possibile ripercorrere uno degli affascinanti tratti del viaggio che a dicembre scorso, in concomitanza con l’apertura della Porta Santa, ha portato i pellegrini da Siena a Roma. Ai partecipanti sarà consegnata la Bisaccia del Pellegrino, contenente il pranzo al sacco. Il ritorno è previsto in pullman da Ponte D’Arbia, in collaborazione con il Comune di Monteroni D’Arbia. Il percorso francigeno dedicato al Giubileo in programma ogni domenica di aprile (3, 10, 17 e 24) è a pagamento e su prenotazione, entro le ore 16 del sabato precedente. Il costo del biglietto è di 25 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678, 3480216972 o scrivere una mail a sienasms@c-way.it.
Il programma degli eventi di domenica 3 aprile dedicati ai bambini. La domenica gustosa formato baby partirà alle ore 10 con il laboratorio sensoriale “Annuso e Assaggio” organizzato dalla Piccola Fattoria Forte di Castiglione d’Orcia, per imparare a riconoscere le piante aromatiche e la frutta saporita. Olfatto ma anche manualità per i piccoli ospiti del Mercato nel Campo, che in Piazza potranno cimentarsi nella preparazione dei pici e raccontare con matite e pastelli il Mercato e i suoi prodotti. Ad allietare grandi e piccini, inoltre, ci saranno i cantastorie Felice e Celina, protagonisti dello spettacolo itinerante con il racconto di storielle, filastrocche e microracconti musicati. Nel pomeriggio torna alle ore 15, la tappa speciale del #Sienafrancigenakis: il trekking urbano dedicato ai più piccoli per scoprire curiosità e aneddoti legati alla Via Francigena.In occasione del Mercato nel Campo il percorso partirà dal Santa Maria della Scala, dove i bambini riceveranno lo “Zainetto di #SienaFrancigenaKids”, per la merenda a base di panino al prosciutto, uno dei prodotti d’eccellenza presente nei 150 banchi del Mercato. Ad accogliere e ad accompagnare i ‘pellegrini under 14’ sarà una guida di eccezione: Gioconda, balia medievale che racconterà sotto forma di favola la storia di Siena legata all’accoglienza dei pellegrini. I baby pellegrini visiteranno anche il Mercato di Piazza del Campo per conoscere da vicino i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato. Il percorso proseguirà fino a Porta Romana. #SienaFrancigenaKids è un progetto dell’assessorato al turismo del Comune di Siena. Il costo del biglietto per gli under 14 è di 7,50 euro e di 10 euro per gli accompagnatori. Il biglietto include la visita guidata teatralizzata al Pellegrinaio del Santa Maria della Scala e lungo il tratto urbano della Francigena fino a Porta Romana; lo zainetto contenente la Merenda del Pellegrino. È possibile prenotare, entro le ore 13.30 di sabato 3 aprile, chiamando i numeri 347-6137678 e 348-0216972 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.
Cooking Show e pane e Finocchiona Igp binomio vincente dei laboratori golosi di domenica 3 aprile. Il secondo giorno del Mercato sarà caratterizzato anche da tanti appuntamenti dedicati ai sapori toscani. Dalle ore 10 alle ore 18 appuntamento con il percorso storico culturale formativo sui grani antichi autoctoni toscani a cura di Martino Antonio. Per l’occasione sarà possibile partecipare a prove di panificazioni, grazie al forno a legna a disposizione di quanti vorranno cimentarsi alla scoperta delle farine di grani antichi e delle fasi di preparazione. I laboratori di gusto proseguono anche domenica 3 aprile alla scoperta della Finocchiona IGP, uno dei salumi di storica tradizione toscana. Un prodotto IGP conosciuto e apprezzato già nel Quattrocento, con uno stretto legame con la storia nobile di Firenze, tanto che Niccolò Macchiavelli ne era goloso. Piazza del Campo sarà il palcoscenico naturale per apprezzare e conoscere le caratteristiche che rendono unica la Finocchiona, a partire dalla presenza del finocchio, utilizzato in forma di semi o fiori nell’impasto che ne rendono inconfondibile il sapore e la consistenza. A guidare le degustazioni in programma alle ore 15 e alle ore 19 sarà il Consorzio della Tutela della Finocchiona che racconterà la storia, il metodo di produzione e le caratteristiche distintive di una delle regine della tradizione toscana. Grandi prove anche per gli chef impegnati nei cooking show. Dalle ore 16 esibizione ai fornelli di Ardit Curri, chef del Ristorante San Martino 26 di San Gimignano, nel “Il vialone nano a spasso per l’Italia…incontra il galletto livornese” e alle ore 17 Silvano Caroti del Ristorante Il Buco di Chianciano Terme preparerà tagliatelle impastate con vino Nobile e farina con ragù bianco di carne chianina.
Tutti gli appuntamenti con il teatro, la musica e la letteratura. Non solo gusto al Mercato nel Campo che sposerà anche la musica, il teatro e la letteratura. Anche domenica 3 aprile la compagnia Aresteatro di Francesco Burroni metterà in scena i sonetti medievali dedicati al Giubileo e i giovani talenti della Fondazione Siena Jazz, coloreranno di note il Mercato. Spazio, inoltre, alla letteratura nel salotto di Toscanalibri.it che domenica 3 aprile ospiterà alle ore 15 Mario Ascheri che presenta ‘Santa Caterina da Siena’ di Giovanni Joergensen, alle ore 15.40 sarà raccontato il volume ‘Ex voto’ di Marcello Fois. Il pomeriggio letterario continuerà alle ore 16.10 con il libro ‘Terre ignote strana gente’ di Duccio Balestracci mentre a concludere la giornata sarà alle ore 16.40 Diego De Silva con il libro ‘Terapia di coppie per amanti’.
“Il Mercato nel Campo” è un’iniziativa del Comune di Siena, in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato, con main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni e aggiornamenti è possibile seguire la Pagina Facebook Mercato nel Campo, il Profilo Twitter, il canale YouTube e Instagram.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula