Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Mercato nel Campo” di primavera: tutti gli eventi di sabato 2 aprile

Dalle ore 8 alle ore 20 come nel Trecento con oltre 150 banchi

SIENA. Profumo di primavera a Siena per il Mercato nel Campo. Da sabato 2 aprile in Piazza del Campo rivivono le tradizioni della buona tavola. Protagonisti del primo giorno del Mercato Grande, dedicato al Giubileo della Misericordia, saranno i prodotti dell’enogastronomia italiana e delle Terre di Siena. Ricco anche il cartellone di eventi dedicati al gusto e all’artigianato con laboratori, cooking show, attività per bambini, teatro, letteratura e musica.

Staffetta di gusto: da nord a sud del Paese. A farla da padrona saranno i 150 banchi presenti nella conchiglia di Piazza, dove sarà possibile gustare pasta, dolci e salumi provenienti dal territorio senese. Tante anche le opportunità per scoprire le eccellenze del Made in Italy, provenienti dalle varie regioni del Bel Paese: dall’aceto e i tortellini di Modena allo speck del Trentino; dalle acciughe della Valmaira ai formaggi della Lombardia fino alla Porchetta di Ariccia IGP. Presenti anche l’originale produzione di formaggi dall’Umbria, i dolci con il cioccolato spalmabile e le confetture venete. Per gli amanti del vino, per tutta la giornata fino alle ore 22, si aprono le porte di VinArte, il “salotto del gusto” dedicato alle eccellenze vinicole delle Terre di Siena e dall’Italia. Per l’occasione sarà possibile scegliere tra le migliori etichette esposte nei punti degustazione dotandosi del proprio calice personale e di un carnet di assaggio.

Gli eventi formato kids. Non mancheranno gli appuntamenti dedicati ai più piccoli. Dalle ore 10 si svolgerà il laboratorio sensoriale “Annuso e Assaggio” organizzato dalla Piccola Fattoria Forte di Castiglione d’Orcia, per imparare a riconoscere le piante aromatiche e la frutta saporita. Le attività, consigliate per i bambini dai 5 ai 12 anni, comprendono anche il laboratorio “Cucino Io. Oggi faccio i Pici”, in cui i piccoli chef potranno partecipare alla preparazione della pasta fatta a mano, con la ricetta tradizionale a base di acqua e farina. Spazio anche alla creatività con l’angolo del disegno per dare sfogo alla fantasia disegnando il Mercato e i suoi prodotti. Per tutta la durata del Mercato i cantastorie Felice e Celina, coinvolgeranno grandi e piccini nello spettacolo itinerante con il racconto di storielle, filastrocche e microracconti musicati.

I laboratori golosi di sabato 2 aprile. Il primo giorno del Mercato sarà caratterizzato anche da tanti appuntamenti dedicati ai più golosi. Si parte alle ore 15 con uno speciale laboratorio dedicato al pane, per scoprire le caratteristiche, il procedimento dell’impasto e della lievitazione guidati dalla maestria e dall’esperienza del Panificio Corsini, uno dei più importanti panificatori toscani. Nell’occasione del Mercato nel Campo, dedicato al Giubileo, verrà presentata la “Pagnotta del Pellegrino”, creata dal Panificio Corsini in omaggio ai pellegrini, che ancora oggi fanno tappa a Siena nel cammino verso Roma. Il viaggio nei sapori toscani proseguirà, sia sabato 2 che domenica 3 aprile, con il percorso storico culturale formativo sui grani antichi autoctoni toscani a cura di Martino Antonio. Per l’occasione sarà possibile partecipare a prove di panificazioni, grazie al forno a legna a disposizione di quanti vorranno cimentarsi alla scoperta delle farine di grani antichi e delle fasi di preparazione.

Il cammino della misericordia. Il Mercato nel Campo dedicato al Giubileo ospita anche il primo appuntamento con “Il cammino della misericordia”: percorso guidato alla scoperta del Complesso museale Santa Maria della Scala e dell’Opera della Metropolitana. Si parte alle ore 15.30 dal Punto informativo di Palazzo Squarcialupi, in Piazza Duomo per le visite speciali dedicate al Pellegrinaio alla Sacrestia fino al Pellegrinaio delle donne dell’Antico Spedale di Siena. Oltre al Santa Maria della Scala il cammino prevede l’ingresso al Duomo, il passaggio dalla Porta della Misericordia, la visita al tondo di Donatello raffigurante la Madonna col Bambino e quattro cherubini, detta ‘del Perdono’ presso il Museo dell’Opera. Il percorso si completa con la visita alla mostra Mater Gratiae Mater Misericordiae nella Cripta per concludersi all’interno del Battistero. L’evento in programma ogni sabato (2, 9, 16 e 23 aprile) è a pagamento, su prenotazione. Il costo del biglietto intero è di 25 euro; il prezzo ridotto per residenti 10 euro, i bambini fino a 11 anni entrano gratis. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678 e 3480216972 o scrivere una mail a sienasms@c-way.it.

Apre le porte il salotto letterario del “Mercato delle Idee”. Sotto l’ombra della Torre del Mangia spazio alla letteratura e agli incontri d’autore con il Mercato delle idee organizzato da Toscanalibri.it. Ad aprire il ‘faccia a faccia’ con gli autori sabato 2 aprile alle ore 16 sarà Fabio Gabbrielli con ‘Il pellegrinaggio dell’Ospedale del Santa Maria della Scala’, mentre alle ore 16.40 sarà Massimo Biliorsi a presentare il volume ‘Guida magica di Siena. Leggende e misteri per ragazzi intraprendenti’. A seguire il percorso alla scoperta di alcuni luoghi magici raccontati nel libro. Per informazioni è possibile contattare il numero 0577 43273. Sempre nella giornata di sabato 2 aprile alle ore 17.10 sarà la volta di Fabio Stassi autore de ‘Il libro dei personaggi letterari’, mentre alle ore 18 Lello Ginanneschi presenterà “Una visita a Siena’ di Yorick figlio di Yorick. Sabato 2 il Mercato nel Campo sarà arricchito dalle performance della Compagnia di Francesco Burroni che sul palco centrale in Piazza del Campo metterà in scena sonetti medievali dedicati al Giubileo. L’arte torna sotto forma di esibizioni musicali con i giovani talenti della Fondazione Siena Jazz, che saranno la colonna sonora anche dell’edizione 2016 del Mercato.

Siena Festeggia il Capodanno Toscano al Museo Civico. La prima giornata del Mercato nel Campo si chiuderà con i festeggiamenti dedicati al Capodanno Toscano. Per l’occasione apertura si apriranno le porte del Museo Civico in Piazza del Campo che dalle ore 21.30 ospiterà turisti e senesi per lo speciale spettacolo musicale sulle note dell’organo rinascimentale conservato nella Sala del Mappamondo, che allieteranno il percorso museale. L’originale esecuzione si concluderà con una piacevole pausa gustosa, ospitata nel Cortile del Podestà, curata da Enoteca Italiana e delle aziende di VinArte, il salotto gustoso ospitato sotto la Torre del Mangia, per le degustazioni delle migliori etichette del territorio. L’evento è a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0577292420 – 223 – 226 (orario ufficio), o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica museocivico@comune.siena.it.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula