Un'edizione all'insegna del ricordo di Giovanni Righi Parenti e dell'informazione

di Erica Nencini
SIENA. Oltre 34 cuochi, sette regioni coinvolte, sapori da tutta Italia e l’incontro sempre magico di tradizioni culinarie che animano il nostro paese: torna anche quest’anno Girogustando. A presentare la quindicesima edizione di Girogustando Carlo Conforti, presidente Confesercenti di Siena, Mauro Tigli, presidente ristoratori Fiepet Siena, e Silvia Migliorini di SiNutriWells.
Fin da subito Carlo Conforti ha sottolineato che l’edizione di quest’anno presenterà alcune novità: la collaborazione con SINutriWells e la riscoperta delle ricette di Giovanni Righi Parenti.
A dieci anni dalla morte del senese, Accademico onorario della Cucina Italiana e “storico” delle tradizioni che si celano dietro un piatto, gli organizzatori di Girogustando hanno deciso di ricordarlo partendo proprio dalle sue ricette che rappresentano una vera e propria Bibbia per i toscani amanti della cucina. I 34 cuochi partecipanti alla manifestazione proporranno alcuni dei suoi piatti, rispolverando quei sapori propri della tradizione e reinterpretando con un loro tocco personale la ricetta.
Innovativa sarà la collaborazione con SINutriWells, spin off dell’università di Siena che opera nel settore della nutrizione e del benessere psicofisico. Durante l’intera durata della manifestazione gli esperti di SINutriWells saranno presenti a tavola e pronti ad informare i commensali sulle proprietà dei diversi piatti e sulla risposta fisiologica del nostro organismo.
“Cercheremo di raccontare ciò che c’è nel piatto e perché fa bene all’organismo, dando una spiegazione scientifica ma alla portata di tutti. In particolare cercheremo di smentire l’idea radicata per cui se un piatto è buono fa male per forza” ha affermato Silvia Migliorini.
L’intento di SINutriWells si pone in perfetta armonia con quello che era l’approccio dello stesso Righi Parenti il quale, da farmacista, era molto attento alla composizione chimica dei prodotti con cui preparava i suoi piatti e all’effetto che poi avevano sul corpo del commensale. Lo stesso Mauro Tigli, Presidente ristoratori Fiepet Siena, ha ricordato questo aspetto della cucina di Righi Parenti e sorridendo ha riportato una frase che Giovanni era solito ripetere ai suoi allievi: “ Carini, ricordatevi che il commensale ha un corpo solo”.
Sarà quindi nel segno della tradizione e dell’informazione che si svolgerà la quindicesima edizione di Girogustando, una manifestazione gastronomica che mira a dare lustro ai prodotti locali, ai sapori più veri del nostro paese e anche alla professionalità di tanti cuochi italiani.