Grandi manovre per il salvataggio della società di basket con vari aiuti
di Umberto De Santis
SIENA. La strada non è ancora in discesa per la soluzione della crisi Mens Sana Basket, ma le condizioni si stanno piano piano avverando per renderla tale. Le parti in causa si stanno parlando in maniera positiva e questa è la migliore notizia di giornata in attesa della riunione convocata da “IotifoMensSana” alle 17:30 all’Auditorium di Chianti Banca di oggi pomeriggio (4 marzo). Ieri, in rapida successione, c’è stato prima un incontro tra la Polisportiva e il CdA dimissionario; a seguire, ovviamente in separate sedi, una Giunta dell’associazione e una riunione del Trust.
Il primo fatto importante è di ieri mattina: in risposta alle osservazioni di Guidarini nell’incontro di lunedì scorso, la Polisportiva 1871 ha inoltrato le chiarificazioni richieste, relative alla contabilità della Basket srl, e il Trust dovrebbe darne conto pubblicamente in serata. Si penserebbe con una certa soddisfazione. La Giunta invece dovrebbe aver pianificato il contributo economico della stessa per sanare il deficit della pallacanestro e le modalità di ridimensionamento nelle quote azionarie della srl in vista di un progressivo impegno più consistente di Trust, Consorzio e socio privato Danilo Bono.
La disponibilità economica in mano alla Polisportiva è un fatto nuovo. Si discute da qualche giorno della possibilità di trovare una migliore sistemazione per i campi di allenamento del Siena Calcio, e sarebbe stata individuata una soluzione con l’acquisto di terreno della Polisportiva da parte della signora Anna Durio, che a giugno sarà la nuova proprietaria della Robur. Sul piatto ci sarebbe anche la disponibilità del Comune per i terreni attigui al GS San Miniato, da offrire in gestione gratuita per 99 anni, ma non è detto che le cose siano alternative. Si azzarderebbe la tesi di un affare già fatto tra Polisportiva e Robur con fideiussione in favore della prima che abbia spalancato le porte del credito bancario, ma mancano riscontri ufficiali da parte degli interessati, pealtro tutti molto abbottonati.
Stasera ci dovrebbe essere uno step definitivo per lanciare il progetto del Consorzio. Quindi procedere all’accordo definitivo con la Polisportiva a cui seguirebbe una ratica assembleare di Trust e Consorzio. Una tempistica che, come avevamo già ipotizzato, farebbe cadere nel deserto anche l’Assemblea della Mens Sana Basket 1871 prevista per l’8 marzo per cui tutti gli attori dovranno essere d’accordo sulla strada intrapresa.