Scaramelli: "La commisione valuterà caso per caso"
FIRENZE. Seduta aperta agli organi d’informazione per le audizioni dei candidati alla nomina di direttore generale delle nuove Asl Toscana Nord-ovest, Centro e Sud-est e di direttore per laprogrammazione di area vasta (Nord-ovest; Centro e Sud-est). Giovedì 25 febbraio, a partire dalle 10, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 aFirenze) la commissione regionale Sanità e politiche sociali, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) terrà le audizioni di Paolo Morello Marchese; Maria Teresa De Lauretis; Enrico Desideri; Edoardo Michele Majno; Donato Damone; Valtere Giovannini. “Esamineremo a fondo le posizioni dei candidati, le loro idee e le loro proposte”, spiega il presidente Scaramelli, precisando il ruolo della commissione: “le nomine dei dg non saranno in bianco. I candidati si dovranno esporre sulla squadra di governo e su come intendono guidare le aziende. Alla governance delle aziende sanitarie affidiamo il destino di migliaia di persone e budget superiori ai 2 miliardi di euro per singola azienda. Abbiamo il compito di vigilare sull’operato dei direttori generali e, come rappresentanti dei cittadini, in modo bipartisan, indipendentemente dalle forze politiche di appartenenza, abbiamo il diritto e il dovere di incidere nella programmazione delle aziende sanitarie, al fine di migliorare le prestazioni e i servizierogati ai cittadini. Obiettivi importanti soprattutto in una fase complessa di cambiamento come quella che stiamo vivendo. Un cambiamento che deve essere interpretato con energie nuove e con coraggio”. Scaramelli rivendica “un nuovo modo di fare politica in Consiglio regionale: si cambia verso”. Più avanti, in attuazione della legge di riforma del sistema sanitario, “ogni novembre la terza commissione sarà in visita sui territori, per verificare l’operato dei direttori generali”.