Il sindaco di Castelnuovo Berardenga saluta il protocollo siglato nei giorni scorsi da Comuni di area senese e fiorentina
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/09/fabrizionepi.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. “Un atto molto importante, che unisce i Comuni del Chianti senese e fiorentino nella promozione del territorio con azioni univoche e coordinate, tese a ottimizzare e razionalizzare risorse, obiettivi ed energie per lo sviluppo e la crescita del Chianti”. Con queste parole il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi commenta il protocollo sulla promozione territoriale del Chianti siglato nei giorni scorsi da sette Comuni dell’area senese e fiorentina: Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa.
“Il protocollo – aggiunge Nepi – rappresenta il modo migliore per festeggiare i trecento anni della definizione dell’area di produzione del Chianti Classico e porterà avanti un progetto di valorizzazione del territorio attraverso le numerose eccellenze che rendono unica la nostra area, che da oggi si chiamerà soltanto ‘Chianti’. Attraverso un brand unico, nuovi canali multimediali e servizi turistici specifici saranno promossi in maniera coordinata eventi, manifestazioni e tante iniziative tese a far conoscere sempre di più e in maniera migliore un territorio che offre un ricco patrimonio storico, culturale, enogastronomico e paesaggistico, con una crescente attrattiva nella mobilità dolce e nel turismo sportivo. A dare forza al protocollo sarà anche la rinnovata sinergia con la Regione Toscana e il Consorzio del Chianti Classico, soggetti da sempre attenti alla promozione del nostro territorio e alla sua vocazione turistica e agricola, con prodotti che sono ambasciatori della Toscana nel mondo, quali olio e vino”.