Inaugurata la mostra dell'artista senese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/02/rosi.jpg)
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Vernissage della mostra di Fiorella Rosi, artista e poetessa senese, svoltosi venerdì 5 febbraio.
Fiorella Rosi, senese, per anni insegnante di lettere, che ha peraltro preso parte di recente all’esposizione Librartis alla Burger Gallery della Kean University di New York con il suo libro d’artista, insieme ad altri artisti italiani e senesi, ha intrapreso un percorso artistico vari anni fa che comprende diverse tecniche artistiche e materiali svariati, e infatti la mostra al Minerva, che durerà fino al 5 marzo 2016, raccoglie molte opere legate ai viaggi dell’artista, in luoghi lontani nel tempo e nello spazio, oltre che viaggi reali compiuti in questi anni.
”Un altro motivo che mi affascina è il mito che permette di evadere al di sopra e al di fuori di questo convulso mondo moderno, verso un mondo solo apparentemente lontano, in realtà vivo e presente nella nostra civiltà che nel mito affronta le sue radici.- scrive Fiorella nella sua introduzione – Basti pensare ad Ulisse che nei secoli ha ispirato pittori, scultori, poeti scrittori, personaggio che esalta valori senza tempo come il coraggio, l’amore, il desiderio di conoscenza”.
Fiorella Rosi, senese, per anni insegnante di lettere, che ha peraltro preso parte di recente all’esposizione Librartis alla Burger Gallery della Kean University di New York con il suo libro d’artista, insieme ad altri artisti italiani e senesi, ha intrapreso un percorso artistico vari anni fa che comprende diverse tecniche artistiche e materiali svariati, e infatti la mostra al Minerva, che durerà fino al 5 marzo 2016, raccoglie molte opere legate ai viaggi dell’artista, in luoghi lontani nel tempo e nello spazio, oltre che viaggi reali compiuti in questi anni.
”Un altro motivo che mi affascina è il mito che permette di evadere al di sopra e al di fuori di questo convulso mondo moderno, verso un mondo solo apparentemente lontano, in realtà vivo e presente nella nostra civiltà che nel mito affronta le sue radici.- scrive Fiorella nella sua introduzione – Basti pensare ad Ulisse che nei secoli ha ispirato pittori, scultori, poeti scrittori, personaggio che esalta valori senza tempo come il coraggio, l’amore, il desiderio di conoscenza”.
E infatti nelle opere pittoriche di Fiorella Rosi, mito, viaggio, fantasia, simbolo si incontrano per dare vita a suggestioni forti con tinte a volte sognanti, presenze femminili il cui fascino ci riporta alla favola, al mito, al mondo della fantasia e dell’immaginazione. Un evento da non perdere, il vernissage durante il quale sono state anche lette le composizioni poetiche di Fiorella Rosi. Le letture sono curate da Giovanni Colucci, poeta e musicista.
La mostra rimane aperta giornalmente presso i bei locali dell’Hotel Minerva alle Lupe per un mese esatto.