Presentato il concorso fotografico per gli allievi del liceo "Santa Caterina da Siena" e del Siena Italian Studies

SIENA. Un concorso di fotografia tematizzato sul patrimonio storico artistico senese per stimolare la creatività degli studenti delle classi quarte del Liceo di Scienze Umane ed Economico sociale “Santa Caterina da Siena” e quelli statunitensi del Siena Italian Studies.
E’ stato presentato venerdì 22 Gennaio nel complesso dell’istituto “E. S. Piccolomini” il progetto “DNA di Terracotta”, sostenuto dal Comune di Siena e da Banca Monte dei Paschi di Siena, insieme a Siena Italian Studies, associazione di volontariato “Le Mura” e “Siena Foto Club”, e finalizzato a promuovere una riflessione sui concetti di identità e cittadinanza.
“Sarà molto interessante – commenta l’assessore al Patrimonio, Paolo Mazzini – vedere gli scatti realizzati dai ragazzi e mettere a confronto le visioni degli studenti senesi e di quelli statunitensi rispetto ai temi proposti. Tutte le fotografie verranno esposte in una mostra dedicata, che sarà allestita presso la sede storica della Banca nel prossimo mese di Aprile”.