Cerimonia in memoria dell'atto terroristico del 21 gennaio 1982 lungo la Cassia,dove persero la vita due carabinieri
MONTERONI D’ARBIA. Il Comune di Monteroni d’Arbia, con l’Arma dei Carabinieri, torna a ricordare la morte degli agenti Euro Tersilli e Giuseppe Savastano, uccisi trentaquattro anni fa da terroristi di Prima Linea lungo la strada Cassia alle porte dell’abitato di Monteroni.
Le celebrazioni come ogni anno si svolgeranno il 21 gennaio, domani, e sono organizzate dal Comune di Monteroni d’Arbia e dall’Arma dei Carabinieri, alla presenza delle autorità e dei familiari dei due carabinieri uccisi. Il programma prevede alle 11 la funzione religiosa nella chiesa dei Santi Giusto e Donato di Monteroni d’Arbia ed alle 12 la deposizione delle corone ed il saluto delle autorità presso il memoriale in via Cassia Sud. Novità di quest’anno sarà l’inaugurazione dei cippi, sempre presso il memoriale, dedicati ai due carabinieri caduti.
“Sono passati trentaquattro anni dal giorno in cui la paura e l’odio fermarono la vita della nostra comunità e quella di due giovani carabinieri – ha detto Berni – Oggi, il nostro Paese e l’intera Europa, sono minacciati dagli stessi sentimenti, da un nemico più grande che vuole ridurre la nostra libertà. Per questo ogni anno vogliamo ricordare quel momento, quel tragico evento, che deve servirci come monito per non dimenticare quanto assurdo e doloroso possa essere il terrore”.
I fatti del 1982
Il 21 gennaio1982, intorno alle ore 10.00, a seguito di una rapina a mano armata ad una filiale del Monte dei Pashi a Siena veniva disposta l’attuazione del Piano Provinciale dei posti di blocco. Alle 11.30 circa, sulla strada statale Cassia, del Comune di Monteroni d’Arbia, il Maresciallo Capo Augusto Barna, comandante della Stazione Cc di Murlo (Si) e i Carabinieri Aus. Euro Tersilli Giuseppe Savastano della Stazione CC di Monteroni d’Arbia (SI), in servizio perlustrativo fermavano l’autocorriera di linea Siena – Montalcino per procedere ai controllo dei passeggeri.
Nel corso di tale operazione il Maresciallo, insospettito dall’atteggiamento e dalle risposte date da un ragazzo e da una ragazza, li invitava a seguirlo per accertamenti. Mentre il Sottufficiale accompagnava i due verso l’automezzo di servizio un altro giovane li seguiva impugnando una pistola che teneva nascosta dietro la schiena.
Appena sceso dall’autocorriera, quest’ultimo giovane esplodeva nei confronti dei due militari e del sottufficiale numerosi colpi d’arma da fuoco. I due Carabinieri non avevano la possibilità di reagire perché feriti mortalmente, mentre il sottufficiale, sebbene ferito, in più parti del corpo, rispondeva al fuoco in direzione dei malviventi colpendone mortalmente uno e ferendone un altro. Nel corso delle battute organizzate a seguito dell’evento delittuoso e delle relative indagini venivano tratti in arresto 6 componenti del Commando, tutti appartenenti a Prima Linea e successivamente condannati.
I Carabinieri Ausiliari SAVASTANO e TARSILLI sono stati insigniti di “CROCE AL VALOR MILITARE” (alla memoria) ed il Maresciallo BARNA di “MEDAGLIA ARGENTO VALOR MILITARE”.
In allegato il manifesto delle celebrazioni di domani ed una foto relativa al 2015