Torna dal 17 gennaio al 12 marzo la rassegna teatrale organizzata da La Lut
MONTERIGGIONI. Torna l’inverno a teatro di Monteriggioni: cinque spettacoli, mostre, danza, musica ed eventi speciali per grandi e piccini per la nuova edizione di “Itinerari d’Inverno” che la compagnia teatrale La Lut organizza nel complesso monumentale di Abbadia Isola e al Palazzo dell’Accoglienza di Castellina Scalo a partire da domenica 17 gennaio fino al 12 marzo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Monteriggioni.
“Abbiamo tracciato un nuovo itinerario – spiega la direttrice artistica di Itinerari d’inverno Silvia Signorini – grazie alla collaborazione con altre Associazioni del territorio, che ci porterà in altri luoghi di Monteriggioni. Oltre a due Domenica a teatro con…. un teatro adatto alle famiglie e ai due sabati sera con laLut composti da spettacolo, cibo e musica ci sono i laboratori e tanti eventi speciali che legano assieme la fotografia, il racconto, la danza, il teatro di strada e la solidarietà grazie alla collaborazione con Sunrise Onlus. Itinerari d’inverno sta sempre più diventando un luogo che appartiene al territorio che ci racconta e l’amministrazione comunale di Monteriggioni anche per il 2016 ci sostiene in questo lungo percorso che sono, appunto, i nostri itinerari d’inverno”.
Il primo appuntamento in apertura di rassegna, domenica 17 gennaio alle 18 con “Le Scacciapaura” della compagnia Catalyst tratto da Le Fiabe italiane di Italo Calvino. La regia dello spettacolo è di Riccardo Rombi e vedrà sul palco Virginia Billi, Alba Grigatti e Giorgia Calandrini. Dalle 17,30 la musica dei Novus Amor accoglierà il pubblico inaugurando la nuova edizione.
Sabato 23 gennaio poi alle 20 Le Faippole, compagnia del laboratorio teatrale di Monteriggioni condotto da La Lut, porta in scena “Facce ride’” ed a seguire apericena e djset a cura di Mirco Roppolo di Radio3 network. Il 2 febbraio evento speciale dedicato al Giorno della Memoria e riservato agli alunni della scuola media di Monteriggioni con Anne Frank, del teatro del Telaio. Domenica 7 febbraio spazio alla comicità con Burrasca, di Ugo Sanchez Junior, preceduto dal cortometraggio “L’americano returns” di Ricky Renna, vincitore della sezione Bambini in corto a Visionaria Film Festival 2015. Sabato 20 febbraio poi alle 20 sarà La Lut a proporre il suo “La farsaccia di Orlando – capitolo secondo” con apericena alle 21.
Tanti anche gli eventi speciali, sabato 13 febbraio La Lut con l’associazione Sunrise Onlus sarà inaugurata la mostra “diffusa” a Castellina Scalo Viaggio nell’isola rossa dedicata al Madagascar con foto di Maurizio Berni, alle 16 poi al Palazzo dell’Accoglienza spettacolo di clown e manipolazione d’oggetti con Luigi Ciotta ed alle 17 merenda e mercatino di oggetti e giocattoli del Madagasar. La mostra si chiuderà poi sabato 12 marzo con l’esibizione degli allievi dei corsi di musica del centro musicale Soundy sempre nel cortile del palazzo dell’Accoglienza di Castellina Scalo. Sabato 5 marzo alle 16,30 poi premiazione dei vincitori del concorso “C’è ma non lo vedo o forse ancora non c’è” un sguardo sulla nostra civiltà, il nostro territorio, sui diritti e doveri acquisiti e su ciò che ancora c’è da fare con lo spettacolo di danza della compagna Egosum “Gli indistinti confini” di Irene Stracciati.
La prenotazione è raccomandata per tutti gli spettacoli e per informazioni e costi è possibile visitare il sito www.lalut.org o contattare gli organizzatori a itinerari@lalut.org o chiamare al 3311090707.
Itinerari d’inverno 2016 è promosso e realizzato da La Lut e dal Comune di Monteriggioni con il sostegno di Simply ed in collaborazione con Auser Età d’oro Monteriggioni, Sunrise Onlus, Associazione ABBI, Betti Editrice, Radio3 network, Soundy, Visionaria, Artesss e Amici della biblioteca.