Al Mascagni di Chiusi la commedia della tradizione del grande teatro comico inglese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/01/LEO-GULLOTTA-in-SPIRITO-ALLEGRO_6378.jpeg)
CHIUSI. Mercoledì 13 gennaio è in scena al Teatro Mascagni la famosa e divertente commedia di Noël Coward Spirito allegro, con uno straordinario Leo Gullotta, nelle vesti del protagonista, e al suo fianco: Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Bern, Chiara Cavalieri, Valentina Gristina, Sergio Mascherpa- Le scene sono di Ezio Antonelli, le musiche di Germano Mazzocchetti. La regia è di Fabio Grossi
Il protagonista della commedia Charles Condomine (Considine nella traduzione italiana), famoso ed affermato scrittore inglese, per documentarsi sul genere spiritico/mistico decide di fare una seduta spiritica in compagnia di Ruth, la sua seconda moglie, e una coppia di amici. La seduta è gestita dalla maldestra e buffa Madame Arcati. La medium evoca lo spiritello di una dispettosa bambina. Lo spirito evocato ne evoca a sua volta un altro: quello di Elvira, prima moglie dello scrittore. Si innescano così equivoci e battibecchi fra le due “mogli”, e una serie di misteriosi accadimenti, che a 75 anni di distanza catturano ancora lo spettatore per la comicità e l’attualità del testo
«Spirito allegro – spiega il regista Fabio Grossi – sarà una commedia dall’aspetto classico: aderente all’epoca in cui fu scritta, la novità sarà rappresentata dall’invettiva usata per raccontare il soprannaturale … ».
Prossimo appuntamento con la prosa al Teatro Mascagni di Chiusi sabato 30 gennaio con Silvia Frasson protagonista di un racconto ironico e malizioso “Amore e ginnastica”. Il 25 febbraio arriva l’attrice di “Provaci ancora prof”: Veronica Pivetti, che sul palco del Mascagni porterà il suo spettacolo musicale “Lady mortaccia, la vita è meravigliosa”. Nei giorni della celebrazione della festa della donna, il 5 marzo, arriverà uno spettacolo di grande spessore culturale sulla violenza di genere: “Doppio taglio” di Marina Senesi. Chiuderà il cartellone teatrale di Chiusi Gabriele Valentini che porta al Mascagni “Ballata per Giufà. Voci dal Mediterraneo”.
Informazioni: Fondazione Orizzonti d’Arte – via Porsenna, 81 – Chiusi Centro storico (Siena) – tel. 345 934 5475 – 0578 226273 -0578 20473