Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

La consulenza di Sacco discussa in Consiglio Comunale

Il sindaco ha risposto alle interrogazioni di Da Frassini (PD), Zacchei (Siena Cambia) e Falorni (Impegno per Siena)

SIENA. L’affidamento dell’incarico professionale al professor Pier Luigi Sacco per la redazione e la presentazione di progetti sulle linee di finanziamento comunitarie Horizon 2020, Creative Europe e Cosme ha costituito l’oggetto di tre diverse interrogazioni che sono state accorpate nella risposta.

Con la prima in ordine di presentazione, i consiglieri Ivano Da Frassini, Stefania Bufalini e Gianni Porcellotti (PD) hanno chiesto informazioni “sulle motivazioni e i risultati attesi che hanno portato a tale incarico, quantificato in oltre 17mila euro, e perché tale spesa sia stata definita vantaggiosa per l’Amministrazione”. Da Frassini, dopo l’illustrazione, ha domandato anche che venissero forniti all’aula maggiori chiarimenti sulle linee di finanziamento citate.

La seconda interrogazione, sottoscritta da Fabio Zacchei, Lorenzo Di Renzone, Pasqualino Cappelli (Siena Cambia) e Pasquale D’Onofrio (Gruppo Misto), ha rimarcato come “l’Amministrazione già disponga di professionalità interne per l’attività di ricerca di finanziamenti, al pari di altri soggetti cittadini come le Università” e ricordato che “il progetto di candidatura di Siena 2019 avrebbe comunque dovuto permettere, così come affermato alla stampa, di entrare all’interno di reti europee di primaria importanza e partecipare a numerosi programmi comunitari”. Per questo, Zacchei ha chiesto chiarimenti su “l’utilità dell’incarico e l’eventuale coinvolgimento delle altre strutture pubbliche senesi, anche ai fini della costituzione di una rete interistituzionale di valenza strategica per la partecipazione ai bandi europei”, oltre che informazioni su “perché tale professionalità non faccia riferimento all’assessorato di competenza, ma al gabinetto del sindaco” e “come si intenda, quindi, ottimizzare l’attività di ricerca di finanziamenti all’interno dell’ente”.

La terza interrogazione, presentata da Marco Falorni (Impegno per Siena), ha richiamato la data del 30 novembre scorso come termine entro cui andavano fornite all’Amministrazione le linee guida per la presentazione dei progetti e, al contempo, sarebbe stato corrisposto il 70% del pagamento per l’incarico. Il consigliere ha inoltre sottolineato come “il Comune di Siena abbia speso, nel 2014, un importo superiore a un milione e 800mila euro per incarichi esterni: una cifra superiore 35 volte a quella di Arezzo, 225 a quella di Matera, addirittura 383 rispetto a Poggibonsi”. Oltre alle analoghe richieste di chiarimento già avanzate con i due precedenti documenti, Falorni ha aggiunto quella “rispetto alla tempistica di erogazione del compenso e la relativa compatibilità sia con le perduranti criticità di bilancio dell’ente sia sul complesso delle spese professionali del 2015, già di per sé elevato”.

Il sindaco Bruno Valentini ha posto all’attenzione dell’assise una sintesi del curriculum di Pier Luigi Sacco, “senza dubbio uno degli esperti maggiormente riconosciuti a livello europeo nel campo della progettazione culturale” e ha spiegato come la sua esperienza di direttore della candidatura di Siena 2019 permetta di recuperare e valorizzare il lavoro compiuto durante tale percorso.

“L’eredità delle relazioni attivate per la candidatura di Siena 2019 – ha aggiunto il sindaco – ci permette di valutare, di volta in volta, quale partner si possa rivelare utile e funzionale in una prospettiva di partenariato e collaborazione: nei progetti sui quali sta lavorando il professor Sacco saranno recuperati anche alcuni accordi già stipulati nel percorso di candidatura”.

Quanto alle linee comunitarie di finanziamento citate, Valentini le ha definite come quelle “maggiormente significative per la progettazione in ambito culturale, ma non esaustive, in quanto potremmo presentare richieste anche per i programmi Interreg Med e Interreg Europe, appena aperti i relativi bandi”.

Sul tema della collaborazione interistituzionale, Valentini ha ricordato come, da anni, sia attivo e proficuo un rapporto sinergico con l’Università degli Studi di Siena in ambito di bandi europei e ha citato, a titolo esemplificativo, i progetti Understand debt identify and experience of credite in Europe, 1700 to present in ambito culturale e Instruct in quello dell’istruzione. “Questa Amministrazione ha sempre valutato positivamente le opportunità del “fare rete” con altri enti e istituzioni: ma è importante distinguere tra le risorse per investimenti, ovvero per nuove realizzazioni e manutenzioni, che passano dalla Regione e che richiedono quasi esclusivamente la partecipazione degli enti locali territoriali, e le cosiddette spese correnti finanziate attraverso i bandi dell’Unione Europea per la realizzazione di studi in materie specifiche”.

Rispetto alle modalità del pagamento per l’incarico, il sindaco ha affermato come tutto sia avvenuto nel rispetto di quanto sottoscritto in un’apposita convenzione: “E ci tengo ad affermare – ha sottolineato Valentini – che il compenso di cui parliamo è sicuramente al di sotto degli standard ordinari relativi ad analoghe professionalità e che i fondi destinati all’incarico derivano da finanziamenti europei ottenuti proprio grazie alla progettualità sviluppata dall’Università IULM e, in particolare, da Pier Luigi Sacco che ne è professore ordinario di Economia”.

“Per ottenere finanziamenti a livello comunitario – ha proseguito il sindaco – oltre alla qualità dei progetti, è necessario che questi vengano redatti e presentati secondo certe modalità che soltanto gli esperti possono conoscere. Il personale comunale potrà, così, essere affiancato e formato in prospettiva”.

Per quanto riguarda, invece, la scelta di fare riferimento al gabinetto del sindaco, come ha spiegato lo stesso Valentini, “l’obiettivo è di avere un unico soggetto di riferimento in grado di svolgere un’opera di raccordo su progetti che toccano contemporaneamente temi di competenza di vari uffici e assessorati. E’ inoltre da considerare che l’assessorato di riferimento per i finanziamenti è quello del Bilancio, la cui delega è del sottoscritto”.

Il sindaco, infine, ha tracciato un breve excursus delle tre linee progettuali che saranno presentate il prossimo anno all’Unione Europea: quello in ambito di creative crossovers, focalizzato sul tema dell’orientamento dei giovani, dove Siena è capofila e i partner sono costituiti dall’Istituto per l’Economia digitale di Praga e da Industrie Creative di Kosice; il secondo, per la valorizzazione del patrimonio culturale tramite lo sviluppo di applicazioni digitali che sfruttano la tecnologia e-beacon, con una rete di partenariato costituita da amministrazioni locali, tra le quali la città gemellata di Avignone, istituzioni di ricerca e centri di produzione culturale; infine, il terzo sul rapporto tra fruizione culturale, salute e aspettative di vita, nel quale Siena, grazie alla storia del Santa Maria della Scala, “può elevarsi come il luogo di nascita del concetto di benessere attraverso la cultura” in sinergia con altre città quali Lisbona, Praga, La Valletta e Jyvaskyla.

Soddisfatto della risposta il consigliere Da Frassini, che l’ha definita “articolata e utile a confermare la grande professionalità del professor Sacco, del resto mai messa in discussione, a cui vanno i nostri auguri di buon lavoro”. Da Frassini ha poi rivolto un appello al sindaco “perché vi sia sempre la massima attenzione su ogni tipologia di finanziamento esterno e affinché le reti costruite nell’ambito delle progettazioni producano riscontri concreti e positivi per la città in termini di opportunità di sviluppo e di lavoro”.

Zacchei si è definito parzialmente soddisfatto e ha rilanciato ulteriormente sulla necessità che vengano costruite reti cittadine per la definizione e la redazione di progetti che portino beneficio alla collettività senese. “Permangono comunque delle perplessità – ha aggiunto – sul fatto che tale professionalità non faccia riferimento all’assessorato di competenza, quello alla Cultura”. Una riflessione condivisa da Falorni, il quale si è dichiarato insoddisfatto in termini complessivi della risposta: “Più delle parole, sono i risultati che contano: dov’è finito il piano B di Siena 2019 di cui tanto abbiamo sentito parlare? E siamo certi che il riconoscimento economico sia così congruo come lo definisce il sindaco?”. Il consigliere ha concluso invitando l’Amministrazione a valorizzare ulteriormente le risorse interne, “per renderle autonome e in grado, in futuro, di presentare progetti con le relative richieste di finanziamento”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula