"Ho già chiarito la mia posizione rispondendo a tutte le domande che mi sono state rivolte ieri in Procura"

SIENA. Dal sindaco di Siena, Bruno Valentini, riceviamo e pubblichiamo.
“Nella mattina di mercoledì 16 dicembre ho ricevuto un “invito a comparire come persona sottoposta ad indagini”. La procedura riguarda la domanda di partecipazione ad un bando regionale per la realizzazione di un campo da baseball, unico in provincia di Siena, necessario a fornire uno spazio per rendere possibili gli allenamenti e le partite degli appassionati del settore, soprattutto bambini.
Le indagini mi hanno toccato in quanto legale rappresentante del Comune di Monteriggioni ed in quanto tale firmatario della richiesta di partecipazione al bando. La prima cosa che voglio sottolineare con forza è il fatto che sono assolutamente orgoglioso di aver contribuito, insieme ad altri, alla realizzazione di un campo sportivo idoneo ai bambini ed ai giovani che intendono dedicarsi a questo sport, senza alcun favoritismo per chicchessia. Lavorando per l’interesse generale, ho sempre cercato di comprendere e interpretare i bisogni della comunità, per costruire impianti sportivi pubblici (non limitati al calcio) che, insieme ad altre strutture sempre pubbliche, a destinazione sociale o culturale, potessero evitare alle frazioni di Monteriggioni di essere quartieri-dormitorio.
Voglio anche confermare di essere estraneo a qualsiasi contestazione riguardante la suddetta procedura burocratica. Ho già chiarito la mia posizione rispondendo dettagliatamente a tutte le domande che mi sono state rivolte ieri in Procura dal Pubblico Ministero, e spero che la cosa si possa risolvere nel minor tempo possibile.
La mia serenità e fiducia nel lavoro della Magistratura si uniscono all’auspicio che si faccia chiarezza velocemente.
Non mi è stata rivolta alcuna contestazione – voglio sottolinearlo visto le tante imprecisioni che circolano in questi giorni sui media – che avesse come oggetto procedure di natura urbanistica.
Le indagini mi hanno toccato in quanto legale rappresentante del Comune di Monteriggioni ed in quanto tale firmatario della richiesta di partecipazione al bando. La prima cosa che voglio sottolineare con forza è il fatto che sono assolutamente orgoglioso di aver contribuito, insieme ad altri, alla realizzazione di un campo sportivo idoneo ai bambini ed ai giovani che intendono dedicarsi a questo sport, senza alcun favoritismo per chicchessia. Lavorando per l’interesse generale, ho sempre cercato di comprendere e interpretare i bisogni della comunità, per costruire impianti sportivi pubblici (non limitati al calcio) che, insieme ad altre strutture sempre pubbliche, a destinazione sociale o culturale, potessero evitare alle frazioni di Monteriggioni di essere quartieri-dormitorio.
Voglio anche confermare di essere estraneo a qualsiasi contestazione riguardante la suddetta procedura burocratica. Ho già chiarito la mia posizione rispondendo dettagliatamente a tutte le domande che mi sono state rivolte ieri in Procura dal Pubblico Ministero, e spero che la cosa si possa risolvere nel minor tempo possibile.
La mia serenità e fiducia nel lavoro della Magistratura si uniscono all’auspicio che si faccia chiarezza velocemente.
Non mi è stata rivolta alcuna contestazione – voglio sottolinearlo visto le tante imprecisioni che circolano in questi giorni sui media – che avesse come oggetto procedure di natura urbanistica.
Continuo e continuerò a lavorare per la mia Città con rinnovata energia e dedizione.
Voglio ringraziare i tanti che privatamente o pubblicamente mi hanno rivolto sentimenti di sostegno, fiducia e affetto”.
