![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/RAMAGLI.jpg)
di Umberto De Santis
SIENA. Mens Sana Basket 1871 al gran completo e rinfrancata dopo la vittoria contro la Rieti dell’ex Parente che rimette la squadra in perfetta media inglese in classifica. Coach Ramagli ha trovato anche una buona disposizione collettiva in questa settimana durante gli allenamenti, superando alcune incertezze e leggerezze evidenziate nel recente passato dalla disfatta di Roma, contro una Virtus volitiva ma facilitata dalla acttiva disposizione senese a bucare la zona di Caja dalla distanza.
Adesso c’è l’Assigeco e l’allenatore biancoverde presenta così una sfida contro una formazione assai tosta e di grande tradizione nella categoria: “Casalpusterlengo è una squadra molto talentuosa con la capacità di segnare alti punteggi. Presenta il miglior assistman della Lega, Robert Fultz; la guardia è il miglior tiratore da tre punti in percentuale del campionato che è Joshua Jackson ed un gruppo di giocatori che sanno giocare sul perimetro, prendendosi tanti tiri da tre che nascono prevalentemente da situazioni di blocco sulla palla, che riescono a declinare un po’ in tutte le sue sfaccettature. Un giocatore d’area, Mitchell Poletti, Kyle Austin e Daniele Sandri sul perimetro e una panchina fatta di un mix di gioventù ed esperienza. Una squadra che in casa sa segnare tanto, sa imporre il suo gioco facendo una pallacanestro spettacolare. Ci sarà da soffrire. Dovremo giocare una partita attenta, dura. Sapere che ci saranno dei momenti di difficoltà e in quei momenti avere la capacità di tenere, rimanere a contatto, per poi provare a giocarsi tutte le carte nella parte finale della partita”.