![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/12/the-princess-cover.jpg)
PIANCASTAGNAIO. (f. p.) All’interno del programma “Favoliamo verso il Natale” domenica (20 dicembre), alle ore 17, presso il teatro Comunale, avrà luogo la presentazione del progetto “La Principessa, il Fuoco e il Castello” di Roberto Alborghetti e Mitrani Yarden. Si tratta di una favola moderna che, attraverso un e-book e un documentario televisivo, presenta il capo di alta moda “Vulcano Amiata” che lo stesso Mitrani Yarden ha creato e realizzato sulla base di una fotografia astratta che Roberto Alborghetti aveva scattato ad un vecchio bus inglese custodito a Nottingham. Alla fine dello scorso ottobre, nell’ambito di “Penne e Video Sconosciuti” promosso da Osa Onlus, era stato proiettato “The Ghost Bus”, il video girato appunto in Inghilterra, attirando anche la partecipazione di una delegazione inglese. In quelle stesse giornate Alborghetti e Mitrani hanno realizzato una vera e propria storia fantastica, con la partecipazione della modella ed attrice Ginevra Bertolani, ambientata nella Rocca Aldobrandesca, che fa da suggestivo elemento architettonico, con le sculture di Paolo Borghi. Il racconto, che si articola con un testo letto da Mirelda Morini della Compagnia Popolare Amici Del Teatro di Saragiolo, e attraverso le immagini, si snoda all’interno dell’antico castello e costituisce, per Piancastagnaio, una ulteriore opportunità per promuovere le bellezze artistiche e storiche del proprio territorio. Il cortometraggio è stato anticipato da un e-book che, disponibile nelle librerie online a soli 0,99 Euro, sostiene il “Progetto Hopes” dedicato alla promozione di artisti emergenti. La presentazione in anteprima del cortometraggio con musiche originali di Eylon Malhi offrirà di nuovo l’opportunità di ammirare un capo di alta moda del quale ha recentemente parlato la prestigiosa rivista americana “Arts & Cultural Strategies” diretta da Renèe LaVerne Rose. Tra l’altro, Roberto Alborghetti e Mitrani Yarden, in occasione della loro presenza sull’Amiata, il 21 dicembre si incontreranno con gli studenti del corso per designers presso l’Istituto Avogadro di Abbadia San Salvatore.