I proventi saranno destinati esclusivamente alla realizzazione di programmi di edilizia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1413308301769.jpg)
SIENA. Ieri (10 dicembre) l’assemblea consiliare ha integrato, con l’inserimento di un ulteriore alloggio, il piano delle alienazioni degli immobili Erp (edilizia residenziale pubblica) di proprietà comunale e ricompresi in condomini misti (comune/privati) nei quali la quota di appartenenza pubblica sia inferiore al 50%, approvato dal Consiglio nel novembre 2014. Come ha detto l’assessore al sociale Anna Ferretti “il Piano evidenzia il totale di 120 alloggi di proprietà comunale cedibili, ma mantiene, comunque, un’adeguata disponibilità per le finalità e gli scopi dell’edilizia residenziale pubblica, in considerazione che tale tipologia di alloggi comporta una gestione complessa ed economicamente dispendiosa per la parte pubblica”.
I proventi derivanti dalle alienazioni saranno destinati esclusivamente alla realizzazione di programmi di edilizia finalizzati all’incremento dell’offerta abitativa e alla riqualificazione del patrimonio Erp, concertati a livello di LODE senese.
Il documento è stato approvato all’unanimità, così come l’ordine del giorno a firma di Simone Lorenzetti (Riformisti) e Mauro Marzucchi (Siena Futura) con il quale è stato chiesto l’impegno del sindaco, nei confronti della Regione Toscana, per la rimodulazione della legge 5/2014, affinché sia concessa ai singoli comuni la piena disponibilità del proprio patrimonio con l’unico vincolo del completo reinvestimento delle eventuali somme introitate con la vendita, nell’ambito dell’edilizia residenziale economica e popolare.