Uomo e "al di là" in un appuntamento curato da Stefano Ricci, dell’Università degli Studi di Siena e antropologo con una significativa esperienza di scavi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1357845207938.jpg)
CASTELLINA IN CHIANTI. Un approfondimento sul rapporto complesso e misterioso fra l’uomo e l’aldilà, alla scoperta del fenomeno delle mummie naturali e dei corpi imbalsamati. E’ quello in programma sabato 14 novembre, alle ore 17.30, al Museo archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti, nella Sala del Capitano, con la conferenza ‘Il sonno eterno’ curata da Stefano Ricci, dell’Università degli Studi di Siena e antropologo con una significativa esperienza di scavi. Con il suo intervento, Ricci accompagnerà il pubblico alla scoperta di aspetti curiosi, misteriosi e affascinanti davanti ai quali lo studioso di ricerche antropologiche si può trovare e ai quali deve dare interpretazioni e risposte.
L’iniziativa, promossa dal Museo archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti, rappresenta un nuovo appuntamento di ‘Chianti d’Autunno’, la rassegna culturale ed enogastronomica che animerà anche per tutto il mese di novembre Castellina e Greve in Chianti, prima del ‘gran finale’ dedicato all’olio extravergine d’oliva. A festeggiare e valorizzare una delle eccellenze del territorio chiantigiano saranno tutti i Comuni del Chianti senese e fiorentino nel weekend in programma sabato 5 e domenica 6 dicembre.