Il consigliere chiedeva l'adozione di strumenti informatici per favorire la partecipazione dei cittadini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1410277742564.jpeg)
SIENA. Non è passata la mozione presentata ieri pomeriggio da Michele Pinassi (MoVimento 5 Stelle), con la quale il consigliere chiedeva l’impegno dell’Amministrazione di implementare gli strumenti informatici open source per la raccolta di segnalazioni relative al decoro urbano e studiare l’adozione di piattaforme di e-voting. E neppure l’emendamento a firma di Pietro Staderini (Moderati di Centrodestra) che perorava l’adesione, da parte del Comune, al network di “Decoro urbano”.
Tra le motivazioni principali che hanno determinato la non approvazione della mozione il fatto, come ha evidenziato Carolina Persi (PD), che il Comune si sia già dotato, neppure un anno fa, di un’apposita piattaforma atta a raccogliere le segnalazioni dei cittadini. Come ha fatto presente la consigliera, la nuova piattaforma del Comune di Siena, direttamente collegata all’ufficio dell’URP, permette di poter verificare e rispondere in tempo reale alle segnalazioni coinvolgendo, già dalla prima fase, gli uffici tecnici, garantendo prontezza e puntualità nella risposta. A meno di un anno dall’attivazione già sono arrivate oltre 300 segnalazioni di cittadini, per questi motivi sarebbe opportuno, prima di cambiare totalmente strumento, poter verificare in un tempo congruo la validità del sistema attuale.