La manifestazione animerà nuovamente il borgo chianino sabato 7 e domenica 8 novembre
CETONA. Secondo weekend a Cetona in compagnia della ‘Festa dell’Olio’, per riscoprire e valorizzare i sapori e le tradizioni del territorio e una delle eccellenze locali, certificata dal marchio DOP Terre di Siena. Sabato 7 e domenica 8 novembre il gusto intenso dell’olio ‘novo’ sarà nuovamente protagonista nel borgo chianino con degustazioni nelle cantine del centro storico e nei frantoi della zona, animazione per adulti e bambini e merende con castagne e vin brulè. Nella due giorni, inoltre, tornerà anche la mostra di moto d’epoca ‘Cetona in moto’, organizzata dai cittadini di Cetona e allestita in Via Volpini, presso la Sala Polivalente comunale, con moto degli anni Sessanta, e in Via Risorgimento, con moto degli anni Settanta.
Il programma. La due giorni della ‘Festa dell’Olio’ animerà Cetona sabato 7 e domenica 8 novembre con la mostra di moto d’epoca e la degustazione di olio novello nelle cantine del centro storico. Sabato 7 novembre, dalle ore 16 alle ore 18, Piazza Garibaldi ospiterà anche il laboratorio di circo per bambini dai 5 ai 10 anni presso ‘Le Logge’, in compagnia di Arianna Bonavita, mentre nel pomeriggio di domenica 8 novembre è in programma la merenda a base di castagne e vin brulè organizzata dalla Contrada Porta Castello. La manifestazione dedicata all’olio offrirà anche l’occasione di visitare il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, ospitato al piano terra del Palazzo comunale.
Informazioni e prenotazioni. La manifestazione ‘Sul filo dell’olio’ è promossa dall’associazione Pro Loco di Cetona e dal centro commerciale naturale “Il Borgo” con il patrocinio del Comune. Per informazioni sul programma e sulle visite ai frantoi, da raggiungere con mezzi propri, è possibile contattare l’Ufficio turistico in Piazza Garibaldi, al numero 0578-239143 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare anche il sito www.cetona.org.