A partire dall’8 novembre e fino al 24 gennaio 2016, ogni seconda e quarta domenica del mese, un evento per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte

SIENA. Il Museo d’Arte per bambini propone un calendario di appuntamenti per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte. A partire dall’8 novembre prossimo e fino al 24 gennaio 2016, ogni seconda e quarta domenica del mese, dalle ore 15.30 alle 17.30, nei suoi splendidi spazi ospitati al Santa Maria della Scala saranno organizzati i laboratori dei Servizi educativi e didattici ispirati ai temi delle mostre temporanee esposte nel complesso museale.
La serie di iniziative si aprirà l’8 novembre in occasione della mostra sulla medicina senese con il laboratorio “Erbe, spezie e mortai: viaggio nell’antica spezieria dello Spedale”, che verrà riproposto anche il 22 novembre. I bambini visiteranno alcune sezioni dell’esposizione soffermandosi, in particolare, su quelle dedicate alla spezieria per immedesimarsi nell’antica figura dello speziale tra spezie, erbe curative e mortai e creare un piccolo taccuino dove scrivere le proprie “ricette”. Il 13 e il 27 dicembre sarà la volta del laboratorio “Di plastica e di juta: lavoriamo con Burri”, legato alla mostra su Alberto Burri e il suo rapporto con lo storico d’arte Cesare Brandi e gli altri artisti contemporanei, in cui i bambini saranno invitati a sperimentare personalmente i materiali utilizzati dall’artista. Nel mese di gennaio, gli appuntamenti sono in agenda per il 10 e il 24 con “Lorenzetti: piccoli restauratori in cantiere”, un laboratorio dedicato al restauro degli affreschi di Lorenzetti che verrà allestito nel Passeggio del Santa Maria della Scala fino a maggio 2017. Partendo dalla visita del cantiere con il restauratore Massimo Gavazzi, i bambini si avvicineranno all’antica tecnica dell’affresco e alla preparazione dei colori utilizzando i pigmenti come avveniva nel Medioevo.
Per partecipare ai laboratori è necessario effettuare la prenotazione entro le ore 12 del sabato precedente, inviando un’e-mail all’indirizzo didattica@itinera.info e specificando nome e cognome del bambino, telefono, età e il laboratorio di interesse. Ogni appuntamento potrà raggiungere un massimo di 20 iscrizioni.
Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino; per i fratelli, sarà attivato uno sconto del 10 %. Il pagamento deve essere effettuato alla biglietteria del Museo dalle ore 15.45 alle ore 16 della domenica in cui si svolge l’iniziativa.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Museo d’arte per bambini il lunedì e mercoledì, dalle 10 alle 13, telefonando allo 0577 534531 oppure scrivendo abambimus@comune.siena.it.
CALENDARIO LABORATORI:
8 novembre ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 3 ai 5 anni
Erbe, spezie e mortai: viaggio nell’antica spezieria dello Spedale
22 novembre ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 6 ai 10 anni
Erbe, spezie e mortai: viaggio nell’antica spezieria dello Spedale
13 dicembre ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 3 ai 5 anni
Di plastica e di juta: lavoriamo con Burri
27 dicembre ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 6 ai 10 anni
Di plastica e di juta: lavoriamo con Burri
10 gennaio ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 3 ai 5 anni
Lorenzetti: piccoli restauratori in cantiere
24 gennaio ore 15.30 – 17.30 per bambini dai 6 ai 10 anni
Lorenzetti: piccoli restauratori in cantiere