Punto informativo all'ospedale Santa Maria alle Scotte

SIENA. Sarà dedicata alle donne la giornata mondiale dell’ictus cerebrale, che si terrà in tutto il mondo il 29 ottobre. Anche l’AOU Senese, con la Stroke Unit, insieme alla onlus A.l.i.Ce., aderirà all’iniziativa con un punto informativo al piano 1s dell’ospedale, in prossimità dell’edicola, con volontari della onlus e medici del reparto pronti a dare informazioni e notizie utili sulla malattia.
“La giornata è dedicata alle donne – spiega Giuseppe Martini, direttore Stroke Unit – perché il 43% degli ictus colpisce proprio il genere femminile e, nel 61% dei casi, ha esito infausto, un triste primato che merita un seria attenzione da parte di tutti, istituzioni e cittadini”. “Considerando inoltre che le donne vivono più a lungo degli uomini – aggiunge Rossana Tassi, responsabile UOS Neurosonologia – aumenta, di fatto, la probabilità che siano vittime di un ictus. E’ quindi importante riconoscere i primi sintomi e allertare subito il 118”. Testimonial della campagna informativa di A.l.i.Ce è la campionessa olimpica Valentina Vezzali.