CHIUSI. Lo Sportello Mobile Giovanisì per la Provincia di Siena e Giovanisì Infopoint Valdichiana Senese e in collaborazione con il Comune di Chiusi promuovono un Focus Tematico su Banca della Terra del progetto Giovanisì della Regione Toscana. Durante l’incontro, che si terrà venerdì 30 ottobre a Chiusi dalle ore 17.30 alle ore 18.30 presso la Sala lettura del Palazzo della Cultura, in piazza Vittorio Veneto 6, con ingresso libero, verranno presentate le opportunità promosse dalla misura del progetto regionale Giovanisì. Sarà presente anche Simone Sabatini, dell’Ente Terre Regionali Toscane, che introdurrà la Banca della Terra come opportunità per i giovani agricoltori.
La Banca della Terra, misura inserita all’interno del progetto Giovanisì, è gestita per la Regione Toscana dall’Ente Terre Regionali Toscane e favorisce l’accesso ai terreni agricoli e forestali all’imprenditoria privata, in particolare dei giovani agricoltori. Tra le varie opportunità, la Banca della Terra mette a disposizione i terreni incolti, abbandonati, quelli che non possono più essere coltivati o che vogliono essere ceduti del territorio, di proprietà privata o pubblica, ai giovani imprenditori per la loro valorizzazione e tutela. Per informazioni su Banca della Terra visita la pagina dedicata sul sito del progetto Giovanisì, visita la pagina dedicata sul sito del progetto Giovanisì.
Per informazioni e contatti: Sportello Mobile Giovanisì per la Provincia di Siena siena.provincia@giovanisi.it Giovanisì Infopoint Valdichiana Senese chiusi@giovanisi.it.