Trasparenza e integrità: armi contro la corruzione in Sanità

SIENA. “Per una cultura della trasparenza e dell’integrità” è il titolo della seconda Giornata della Trasparenza dell’AUSL 7 di Siena, in programma per mercoledì 21 ottobre, a partire dalle ore 15.30 presso l’Auditorium di Chianti Banca (Fontebecci)
La giornata della Trasparenza è un obbligo istituzionale, previsto dal decreto legislativo 33 del 2013 che ha introdotto nuove norme sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni. L’iniziativa del 21 ottobre sarà focalizzata sul tema, quanto mai attuale, della prevenzione della corruzione in Sanità con gli interventi di don Andrea Bigalli, dell’Associazione Libera, e Andrea Vannucci, referente nazionale del progetto “Illuminiamo la salute”.
Il ruolo dei cittadini e delle associazioni dei consumatori e l’impegno dei medici a favore della trasparenza e contro la corruzione animeranno invece gli interventi di Gianpiero Buccianti, Federconsumatori, e di Roberto Monaco presidente dell’Ordine dei Medici di Siena. Le riflessioni conclusive saranno affidate al Commissario dell’ASL di Area Vasta, Enrico Desideri, che affronterà il tema della trasparenza e legalità come motore del cambiamento in Sanità.