Originale degustazione guidata in programma il 15 ottobre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/Locandina-15-ottobre-2015.jpg)
SIENA. L’Enoteca Italiana riapre le porte nel dopocena con una originalissima degustazione guidata che vedrà protagonisti i vini georgiani.
L’appuntamento, in programma alle ore 21 di giovedì (15 ottobre), è promosso dalla delegazione di Siena e Valdelsa della Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori (FISAR), con cui l’Enoteca ha appena attivato un ampio accordo di collaborazione.
Le volte sotterranee della Fortezza Medicea ospiteranno una degustazione guidata di cinque vini, due bianchi e tre rossi, dell’azienda Schuchmann (www.schuchmann-wines.com), alla scoperta di un territorio sconosciuto ai più, ma che rappresenta l’origine del vino, la culla della civiltà vitivinicola mondiale, patria di vini naturali e vini d’anfora: le tradizionali terrecotte denominate kvevri.
Il percorso di degustazione inizierà con un vino ottenuto dalla varietà di uva bianca più nota della Georgia, il Rkasiteli, per continuare con un particolarissimo “orange wine” e terminare con tre vini prodotti con il vitigno rosso georgiano più famoso, il Saperavi, appartenente alla famiglia delle uve tintorie, vinificato in purezza e in assemblaggio con i più noti Merlot e Cabernet Sauvignon.
La degustazione, che è a pagamento (20 Euro per i soci FISAR, 25 Euro per tutti gli altri partecipanti), ha naturalmente posti limitati. Per prenotazioni e informazioni più dettagliate: prenotazioni@fisarsienavaldelsa.it