Al Siena Art Institute sta per partire un nuovo ciclo di laboratori d'arte, la serie di chiacchierate con artisti e personalità del mondo della cultura
SIENA. Martedì 22 settembre alle 18 vi aspettiamo al Siena Art Institute per il primo “assaggio d’arte” della stagione, che vedrà protagonista Jānis Joņevs lo scrittore Lettone writer-in-residence de
Sono 10 gli incontri in calendario con alcuni dei nomi più interessanti sulla scena artistica internazionale (tutti i martedì alle 18 a ingresso libero). Tra gli appuntamenti di questo ciclo anche due fuori sede che approfondiscono il nostro rapporto con la città: gli assaggi d’arte nella Contrada del Nicchio e nel complesso museale Santa Maria della Scala per l’iniziativa “Verso, Settimana di arte e architettura contemporanea” promossa dal comune.
E, per garantire l’accessibilità delle nostre chiacchierate d’arte alle persone sorde, per tutte le presentazioni in italiano sarà fornito un servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana), in collaborazione con Mason Perkins Deafness Fund.
Informazioni dettagliate sul calendario di stARTers sono presenti sul sito alla pagina: http://sienaart.org/
In allegato, il calendario completo della stagione autunnale di “StARTers”.
LIBERA LA TUA CREATIVITA’ CON I LABORATORI D’ARTE DEL SIENA ART INSTITUTE
Dal 21 settembre, al Siena Art Institute, partono anche i nuovi laboratori d’arte per piccoli e grandi creativi. Disegno, fotografia, pittura ad olio, acquarello, ceramica, scrittura creativa, artigianato orafo e corsi per bambini e ragazzi a partire dai 4 anni di età. Quest’anno proponiamo anche un corso di Taichi, arte marziale interna.
Informazioni dettagliate su orari e modalità di iscrizione sono presenti sul sito alla pagina: http://sienaart.org/
In allegato, la locandina con il programma completo dei corsi.