Le scuole possono registrarsi e partecipare alle attività proposte dal Sistema museale dell’Università di Siena
PROVINCIA. Lezioni e laboratori dedicati agli studenti nei musei scientifici: le scuole della provincia di Siena possono aderire alla quinta edizione del progetto Escac (Educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole), scegliendo di partecipare alle attività proposte dai musei scientifici dell’Università di Siena e dal museo di Storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici.
Nella scorsa edizione 146 classi di 39 diverse scuole primarie e secondarie della provincia di Siena, con 116 insegnanti e oltre 3000 studenti, hanno aderito al progetto, partecipando a 205 attività didattiche, con interessanti risultati in ambito divulgativo e di orientamento allo studio universitario.
Il progetto, realizzato dal Sistema museale universitario senese in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, ha lo scopo di coinvolgere i giovani nel variegato mondo delle scienze, in maniera attiva e partecipata, attraverso una collaborazione tra realtà museali e istituzione scolastica. In seguito alle lezioni degli operatori, alle visite e ai laboratori svolti nei musei, gli studenti produrranno un elaborato, che sarà presentato in Ateneo nel mese di maggio 2016.
Per informazioni sulle proposte didattiche e sull’organizzazione del progetto, contattare il Sistema museale di Ateneo, Antonio Giudilli: email: antonio.giudilli@unisi.it; tel 0577234148.
Alla pagina web www.simus.unisi.it/servizi/escac/ è pubblicata l’intera offerta didattica ed è possibile registrarsi e inserire la propria adesione.