Bonazzoli, Boron e Silvestri a segno per i bianconeri
ROBUR SIENA (3-4-2-1): Montipò (Biagiotti); Paramatti, Portanova (Guglielmi), Celiento (Silvestri); D’Ambrosio (Pellegrini), Burrai, Bastoni (La Vista), Boron (Paparusso); Opiela (Torelli), Piredda (Pes); Bonazzoli (Libertazzi)
All.: Atzori
A disposizione: Paparusso (Basaric), De Feo
VIGOR ACQUAPENDENTE (4-2-3-1): Figuretti (Barbabella); Brizi (Del Vecchio), Viviani (Nuccioni), Avola, Materazzo; Broccatelli (Ferri), Colonnelli; Carandente (Cherubini), Valentini, Saleppico (Ronca); Del Giusto (Franchitti)
All.: Fatone
A disposizione: Pollio
ARBITRO: Frosali di Siena
AMMONITI: –
ESPULSI: –
MARCATORI: 25′ Bonazzoli (R), 35′ Boron (R), 6’st Saleppico (V) su rigore, 38’st Silvestri (R)
di Filippo Tozzi
CASTEL DEL PIANO (GR). La Robur Siena conclude il suo ritiro a Castel del Piano con la vittoria per 3-1 sulla Vigor Acquapendente, formazione dell’Eccellenza laziale. Al calcio d’inizio, Atzori sceglie Opiela e Piredda per supportare Bonazzoli, con la retroguardia guidata da Portanova, affiancato da Paramatti e Celiento. In mediana, le chiavi della squadra sono affidate ad un positivo Burrai, con l’esordio di D’Ambrosio sulla corsia di destra. Il primo acuto bianconero al 6′, quando Boron crossa e Bonazzoli conclude di poco a lato a centro area. Lo stesso ex Reggina è protagonista al 21′, quando rientra sul mancino ma non inquadra la porta. Al 24′, Burrai beneficia di un calcio di punizione dai 25 metri. Il suo destro chiama Figuretti al primo intervento di giornata. Sul conseguente calcio d’angolo, l’ex Juve Stabia trova la deviazione decisiva di Bonazzoli, che firma l’uno a zero. Dieci minuti più tardi, la Robur raddoppia. Tutto nasce sulla sinistra, con la combinazione tra Piredda e Bastoni che liberano lo spazio per il taglio verso l’interno di Boron. Il mancino in prestito dal Carpi entra in area e arma il destro per il primo sigillo personale con la nuova maglia. Due minuti più tardi, Piredda torna a farsi vedere. Riceve tra le linee e chiama Figuretti all’intervento decisivo. Sulla respinta, Bonazzoli calcia sulla traversa. Cinque minuti più tardi è il turno di Bastoni, che sceglie la conclusione inedita con il destro ma l’estremo difensore laziale la neutralizza. Le squadre vanno a riposo sul 2-0 e nella ripresa il primo a suonare la carica è Libertazzi. Rivece in posizione profonda la rimessa laterale di Pellegrini e tenta la voleé strappando gli applausi ai circa 50 tifosi presenti. Barbabella para. Sul ribaltamento di fronte, Portanova atterra in area il neoentrato Franchitti e il direttore di gara decreta il rigore. Sul dischetto va Saleppico che spiazza Montipò e accorcia le distanze. Le numerose sostituzioni cambiano il volto delle due squadre e la Robur appare più lenta e confusionaria. Ciononostante, al 14’st Burrai trova Pes a centro area. Il controllo con il petto libera al tiro il brasiliano, che si vede negare il gol da Barbabella. Due minuti più tardi, Torelli approfitta di un pallone non allontanato dalla difesa laziale. La sua conclusione dal limite trova la risposta dell’estremo difensore della Vigor. Al 24’st, il giovane trequartista ci riprova con il diagonale, ma spedisce a lato. Al 31’st, Burrai innesca Libertazzi in verticale, ma la rabbiosa conclusione del prodotto del settore giovanile della Juventus dà solo l’illusione del gol. A siglare il definitivo 3-1 ci pensa Silvestri al 38’st, quando riceve sul secondo palo la punizione di Burrai. Termina quindi il ritiro precampionato della Robur, che domenica 9 si radunerà nuovamente allo stadio per iniziare la preparazione in vista dell’impegno di Coppa Italia contro il Prato.
Guarda le interviste del postpartita: clicca QUI
RIPRODUZIONE RISERVATA