Protagonisti della scena Francesco Burroni, Alessandro Giachero ed Emanuele Parrini
SIENA. Aresteatro e Fondazione Siena Jazz con il sostegno di UNICOOP FIRENZE (sez. soci di Siena) in collaborazione con la Fondazione il cuore si scioglie, La coop. La proposta e l’Unione Italiana Ciechi sez. di Siena propongono una serata alternativa, apprezzando buona musica e recitazione.
Giunge al suo Terzo appuntamento“Gente di Toscana” (Canti, storie, leggende e personaggi della tradizione popolare toscana)
per la direzione artistica Francesco Burroni.
Dopo essere diventato un fenomeno mondiale traendo le sue origini dalla cultura musicale afroamericana, il jazz ormai da tempo affonda le proprie radici anche in territori stilisticamente e geograficamente diversi.
Dall’incontro di tre artisti che collaborano a vario titolo con la Fondazione Siena Jazz nasce così il progetto di TuscanyFOLKjazz, un percorso di ricerca poetica, vocale e strumentale che individua la propria fonte di ispirazione nella musica popolare toscana di tradizione orale.
La libertà espressiva dell’improvvisazione si nutre e si intreccia con il vasto corpus di ballate, serenate, ninne nanne, stornelli, senza tralasciare la tradizione dell’improvvisazione poetica “in ottava rima”.
Francesco Burroni, attore e autore senese che dirige da anni la rete nazionale del Match d’improvvisazione teatrale, Alessandro Giachero, pianista compositore e improvvisatore, concertista e insegnante di pianoforte presso l’Accademia Siena Jazz, e Emanuele Parrini, noto nell’ambiente jazz italiano e internazionale per il modo creativo e istintuale di interpretare il suo violino, entrato nella Top Ten della rivista Musica Jazz dal 2005 al 2007 e vincitore del Jazzit Award negli anni 2010, 2011 e 2012, mettono qui a frutto la loro lunga esperienza nel campo dell’improvvisazione musicale e teatrale proponendo un raffinato viaggio poetico-musicale adatto a qualsiasi tipo di pubblico e di spazio.
Mercoledì 17 giugno, ore 19.30, Orto de’Pecci, Siena
ore 19,30 aperitivo e stuzzichini con ciaccini aromatizzati e prosecco,ore 20 Spettacolo,ore 21 cena
Aperitivo + spettacolo – € 10
Aperitivo + spettacolo + cena – € 20
Prenotazione per la cena vivamente consigliata, possibilmente entro il giorno precedente al 0577.222201 – 347.1372778