![lieder-schubertdeandre_](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/05/lieder-schubertdeandre_-205x300.jpg)
“Sia Schubert che De Andrè – scrive Paolo Micciché a proposito del concerto – sono autori di “canzoni” e una certa aria di famiglia li può associare nel gusto per la ballata, in certa diffusa malinconia, nella ricercatezza del testo, nell’intreccio fra voce e strumento e nell’essere, le loro “canzoni”, rimaste nei nostri cuori pur nel passare del tempo. Musica classica? Pop? Non è giunto il tempo di mettere in secondo piano tali etichette? Schubert componeva per donne e uomini del suo tempo, senza pensare ad essere colto o elitario….e così De Andrè. La differenza la può dare quindi solo la qualità, ed essa è certamente alta in ambedue i nostri autori”.
Per informazioni è possibile chiamare il numero di telefono 0577.271312 e visitare il sito www.untubo.it. Per tutte le informazioni sull’Istituto Franci e per conoscere il programma completo dei concerti e degli eventi è possibile visitare il sito internet www.istitutofranci.it, consultare la pagina Facebook “istitutofranci” e seguire i profili Twitter @RinaldoFranci e Instagram #RinaldoFranci.