Le azioni necessarie per rilanciare il sistema produttivo locale
SIENA. La situazione occupazionale del territorio presenta forti criticità più che proporzionali rispetto all’impoverimento del sistema economico. Sono quindi necessarie azioni di attrazione di investimenti e interventi che frenino il processo di deindustrializzazione, che facciano leva su un mix di azioni e di strumenti operativi per accrescere la produttività del lavoro e, quindi, la competitività delle imprese. I piccoli segnali d’inversione di tendenza devono essere assolutamente intercettati da tutti gli attori del settore, formulando proposte innovative e condivise, orientate al rilancio del sistema industriale locale. Questo tema e, più in generale, la riflessione condivisa su competitività e crescita saranno al centro del convegno “LAVORO E PRODUTTIVITA’” organizzato da Confindustria Siena e in programma mercoledì (20 maggio) alle 10 nell’auditorium dell’associazione, in via dei Rossi, 2 a Siena.
Dopo la relazione d’apertura di Paolo Campinoti – presidente della delegazione senese di Confindustria Toscana Sud – interverranno Pierangelo Albini, direttore area lavoro e welfare di Confindustria; Luigi Petteni, segretario confederale nazionale Cisl; Fabrizio Solari, segretario confederale nazionale Cgil; Francesco Caracciolo, direttore di Confindustria Pavia.
Modera i lavori Antonio Capone, neo-direttore della delegazione di Siena di Confindustria Toscana Sud.