Donne e uomini di tutte le età della Valdelsa possono candidarsi
SAN GIMIGNANO. Non ci vuole nessuna preparazione. Basta aver voglia di far parte di uno spettacolo nuovo ed originale. Donne e uomini di tutte le età della Valdelsa cercamsi per fare parte della nuova performance di Virgilio Sieni. La richiesta arriva direttamente dalla Compagnia del noto coreografo (l’Accademia sull’Arte del Gesto) che cerca persone da inserire nella nuova produzione “Pietà”, che debutterà nell’ambito del Festival “Orizzonti Verticali” in programma a San Gimignano dal primo al 5 luglio 2015. La rappresentazione sarà messa in scena sia nella città turrita che a Poggibonsi.
Un’idea che porta la firma di Virgilio Sieni, danzatore e coreografo, ma anche direttore del settore danza della Biennale di Venezia. Il progetto da lui pensato per i territori di San Gimignano e Poggibonsi guarda ai cittadini fondando ogni tratto dei percorsi sulla trasmissione.
Attraverso un articolato programma di pratiche e visioni la danza appare come viaggio sapiente tra le tecniche e le poetiche dell’uomo. Verranno approfondite le dinamiche che, partendo dalla gestualità quotidiana, conducono allo sviluppo di semplici azioni coreografiche incentrate sulla relazione con l’altro, sul dialogo e sull’incontro. Il progetto avrà una prima fase di prove e laboratorio (maggio, giugno) e una seconda fase di presentazione pubblica durante il mese di luglio. Le prime prove di maggio sono fissate per il 14, 16 e 17.
La presentazione finale al pubblico è prevista il 4 luglio a Poggibonsi e il 5 luglio a San Gimignano nell’ambito del Festival Orizzonti Verticali e il 23 luglio a Firenze per la manifestazione Cenacoli Fiorentini. La partecipazione è gratuita
Si tratta di due coreografie cucite addosso agli abitanti. I partecipanti si incontreranno in un luogo che elegge la dignità del gesto a misura di una cerimonia laica senza tempo.
Per partecipare alle selezioni è necessario iscriversi inviando una mail in copia agli indirizzi patrizia@giardinochiuso.com, irenestracciati@gmail.com.
Per informazioni: Irene Stracciati 348 8085108 – Patrizia de Bari 328 6679688