Tradizionale appuntamento nel luogo che fu base partigiana
CHIANCIANO TERME. Sabato (25 aprile) alle ore 9.30 dal Museo Etrusco, partenza per la tradizionale giornata nei boschi di Chiarentana in occasione della Festa di Liberazione.
La passeggiata si snoda lungo il versante che si affaccia sulla Val d’Orcia per proseguire lungo sentieri lungo il bel bosco di Chiarentana, con percorso in lieve ma costante pendenza, fino a raggiungere i campi a valle del Palazzone e il laghetto dell’ “omo morto”; da li inizia la salita vera e propria raggiungendo, passando per Poderuccio, Pietraporciana.
Come ogni anno e’ possibile mangiare (versando un’offerta libera) alla festa organizzata, nell’area apposita del Centro Visite di Pietraporciana, dall’AMPI e da LEGAMBIENTE in occasione del 70′ anniversario della Liberazione.
Il percorso della lunghezza di circa 4,5 Km non presenta grandi difficoltà altimetriche ma, svolgendosi lungo sentieri nel bosco, impone un abbigliamento idoneo con scarpe comode ma chiuse, e una bottiglietta d’acqua perchè camminare nel bosco è sicuramente più impegnativo che lungo una strada.
Un appuntamento per i nostri appassionati camminatori.
La festa e la memoria, a Pietraporciana, storica base partigiana si svolgerà secondo il seguente programma:
-
ORE 13 / Inaugurazione targa Il futuro della memoria, iscrizione dedicata alla Resistenza da scuole del territorio.
-
ORE 13.30 / PRANZO A OFFERTA.
-
ORE 15.30 / Doppia escursione: alla ricerca delle erbe selvatiche commestibili e passeggiata alla scoperta della Riserva Naturale di Pietraporciana.