Verso le Regionali: il percorso di partecipazione alla costruzione del programma

“Le elezioni regionali – afferma il segretario provinciale Guicciardini – saranno uno snodo fondamentale per il nostro futuro. Accanto al contributo dato anche da Siena al programma regionale, il Pd provinciale sta elaborando un documento da consegnare e sottoscrivere insieme ad Enrico Rossi il prossimo 4 maggio. Sono le priorità e le potenzialità della Toscana per Siena: una bussola solida ed affidabile verso il 2020. Abbiamo deciso di costruire un percorso inclusivo e partecipato, di non fare un percorso programmatico classico, dove di solito poche persone elaborano i programmi”.
“Siamo partiti dall’assemblea provinciale di febbraio nella quale sono stati costituiti i tavoli che stanno lavorando su sanità, cultura e turismo, diritti e democrazia paritaria, sviluppo economico e lavoro, infrastrutture, ambiente, agricoltura e assetto del territorio, assetti istituzionali, innovazione, sapere, servizi pubblici locali, politiche giovanili. Il lavoro è in corso ed è possibile sia partecipare fisicamente ai tavoli, sia inviando i propri contributi. I tavoli incontreranno anche associazioni, categorie e le varie realtà attinenti al tema affrontato. Dopo la definizione della lista dei candidati in direzione regionale, saranno i sei candidati a partecipare all’ultima limatura delle proposte. Quindi, l’assemblea provinciale discuterà ed approverà il contributo riassunto dall’hashtag #SienaInToscana2015-2020. Voglio ringraziare la presidente dell’assemblea Silvana Micheli per il lavoro che sta portando avanti”.