Le proposte del comitato senese
SIENA. Il Comitato Senese dell’Altra Europa con Tsipras, in merito al percorso avviato per la costituzione di una larga aggregazione sociale e politica che possa proporsi in costituzione unitaria come valida alternativa, per il governo della regione, al blocco centrista e neoliberista facente perno sul Partito Democratico, ritiene che tale percorso, al fine di garantire tutte le legittime istanze delle persone intenzionate a compierlo, non possa che attuarsi nel solco tracciato dall’esperienza di Altra Europa, a partire dalle elezioni europee del maggio scorso e ad esso e ai suoi principi richiamarsi con forza.
Primo fra tutti la partecipazione popolare, sia di chi ha fatto parte fin dal primo momento di quell’esperienza, sia di chi ha perseguito gli stessi fini politici e programmatici in soggetti diversi di respiro locale o in altri ambiti.
A tale scopo, nel ringraziare il gruppo di contatto per l’ottimo lavoro svolto, si augura che vadano a buon fine i tentativi fin qui esperiti per ricercare un accordo chiaro e di alto profilo con le liste civiche della rete 22 novembre, fra cui Buongiorno Livorno, così come con chiunque dimostri di voler percorrere insieme questa strada.
Tale accordo non potrà prescindere dalla necessità di gettare le basi di un lavoro politico comune ed unitario che delinei le linee programmatiche, che prosegua anche nel dopo elezioni e che sia fondato, a garanzia di tutti, sui principi della democrazia partecipativa.
Pertanto propone che:
· Il nome della lista sia “Altra Toscana-Sinistra Europea”, rappresentato simbolicamente da un cerchio bianco con sfondo rosso e scritta in bianco, che richiami graficamente quello dell’Altra Europa con Tsipras anche nella scelta del carattere e delle tonalità (Altra Toscana in caratteri grandi in alto e Sinistra Europea sotto in caratteri più piccoli).
· Il candidato a presidente sia Tommaso Fattori, personalità di respiro europeo di grandi capacità, esempio di coerenza ed espressione delle esperienze di movimento degli ultimi quindici anni; ritiene Tommaso in grado di aggregare, garantire l’unitarietà e le caratteristiche del percorso, e perfettamente rispondente ai criteri già individuati in assemblea per il profilo dei candidati.
· Siano manifestati in forma inequivocabile dai candidati a presidente e a consigliere, tramite la sottoscrizione di una carta etica, la volontà e l’impegno a:
o costituire un gruppo consiliare unico
o basare la propra attività legislativa su un metodo codecisionale fondato sull’assemblearismo sia fisico che virtuale tramite l’implementazione di una piattaforma propositiva e deliberativa di democrazia partecipativa basata su Liquid Feedback, nel rispetto dei limiti imposti dall’Art. 67 della Costituzione (divieto di vincolo di mandato) e come meglio definito nel programma di legislatura
o devolvere una parte significativa dei compensi percepiti per finanziare le attività politiche di Altra Toscana-Sinistra Europea, in forme e modi da definire in dettaglio, ma la cui destinazione sarà deliberata in modo collegiale tramite il metodo codecisionale sopra richiamato
Comitato Senese L’Altra Europa