Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

I film in sala

Venezia: premiazione dI "Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza"

Venezia: premiazione dI “Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza”

SIENA. Schede a cura di Paola Dei

Mortdecai
REGIA: David Koepp ATTORI: Johnny Depp,Gwyneth PaltrowPaul BettanyEwan McGregorOlivia Munn GENERE: Commedia
PRODUZIONE: USA
Storia di un mercante d’arte, che caratterizza il suo volto e il suo stile con un paio di baffi alla Poirot detestati dalla moglie, al quale viene offerto di recuperare un Goya trafugato. Occasione per lui di estinguere un debito che da anni ha con la Regina.
Tratto dal primo di una serie di romanzi di Kyril Bonfiglioli (1928-1985), emulo di P.G. Wodehouse, attraverso il buon lavoro di adattamento dell’esordiente Eric Aronson, il film  presenta lacune nella sceneggiatura, ma le recitazioni sono perfette e mostrano pienamente le capacità espressive degli attori rivelandone anche aspetti meno noti, come nel caso di Johnny Deep.
Il settimo figlio
GENERE: Avventura PRODUZIONE: USA
Tom Ward, settimo figlio a sua volta figlio di un settimo figlio viene scelto dal maestro Gregory, cacciatore di streghe, per prendere il posto dell’apprendista ucciso dalla strega Malkin. Ancora una volta a Hollywood è la letteratura ad ispirare i film con una serie di libri di grande impatto emotivi con la speranza, non tanto segreta, di poter realizzare sequel. Parliamo di “The spook’s apprentice” di Joseph Delaney, rimaneggiato liberamente nella sceneggiatura per il grande schermo ideata da Matt Greenberg e scritta da Charles Leavitt con Steve Knight.
Poco avvincente il film che al fantasy stile “Herry Potter” sembra preferire la tematica di”Romeo e Giulietta”, con due fazioni in lotta all’interno delle quali due membri cercano di portare la pace in nome dell’amore. Il regista però, ricordato per il film: Mongol, mostra più capacità di movimento nell’azione che non nella sfera sentimentale ed emotiva.
Noi e la Giulia
GENERE: Commedia PRODUZIONE: Italia, 2015
Commedia in stile “Monicelliano”, il film presenta qualche stereotipo di troppo, anche se la recitazione degli attori è impeccabile e il tema trattato è visto con occhio intelligente e arguto che strada facendo diviene sempre più avvincente.
Una commedia corale con qualche citazione didascalica sui mali del mondo ma che riesce comunque a strappare qualche sana risata e si pone ad un livello superiore rispetto ai film di questo genere.
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza
REGIA: Roy Andersson ATTORI: Holger AnderssonNisse VestblomLotti Törnros,Charlotta LarssonViktor Gyllenberg GENERE: Commedia Drammatica PRODUZIONE: Svezia
Al Cinema Pendola, vincitore della 71 a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il film di Andersson esplora la natura umana con ironia, arguzia e disincanto.
Scene da meritato Leone si alternano sullo schermo per mostrarci senza pietismi e falsi sentimentalismi cosa è capace di fare, pensare e dire la specie umana. Così l’Osteria di Lotte la zoppa ci incanta mentre il valoroso Principe Carlo XII che si ferma al bar per bere una birra, in lotta per chissà quale ideale, ci strappa un sorriso e le scene di un esercito coloniale che si serve di schiavi neri per alimentare una pseudo botte di rame sotto l’occhio divertito di osservatori che brindano al successo, tira fuori un senso asciutto di amarezza e disincanto, allo stesso modo della scimmietta usata come cavia per scopi tanto ignoti quanto inutili.
Roy Andersson con una carrellata di universi personali avvince e convince dicendoci che non si può capire cosa sia la razza umana senza calarsi nel pozzo del passato osservandone gli avvenimenti nel loro svolgimento alla luce della realtà odierna con la capacità di far coabitare in un medesimo film tempi storici diversi, ossessioni, paure, stranezze dell’essere umano che non sono più solo e soltanto prerogativa personale ma coinvolgono la società nel suo insieme grazie anche all’utilizzo del digitale che gli consente di introdurre ancor più elementi surreali nei tableaux vivants che caratterizzano la sua regia. A guidarci due venditori di denti di vampiro e maschere di carnevale, metafora di un mondo che deve divertirsi per forza senza più esserne capace ormai avvolto in un meccanismo di marketing che sembra voler regolare anche i sorrisi.
L’intento estetico e quello contenutistico intriso anche di nonsense scandinavo, si fondono in perfetta armonia senza denunce o lezioni di politica e neppure agonie lente e dolorose permettendoci di cogliere quanto c’è di nuovo e quanto ancora di vecchio nella nostra storia.
Una tessitura eteroclita nella quale ad ogni aneddoto segue una riflessione ed ogni racconto fa da cornice all’altro: quadri che evocano Otto Dix, Brueghel il vecchio, Bosch ed Ernst, mostrano una libertà compositiva dove soltanto i grandi narratori sono capaci di spaziare. Il regista scandinavo che cominció la sua carriera  nei primi Settanta sulla scia dell’infatuazione per la nouvelle vague cecoslovacca, proseguì successivamente per lo più al servizio di spot pubblicitari, per poi arrivare alla Living Trilogy di terzo millennio: una trilogia di lungometraggi che trova il suo apogeo in A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence.
Il segreto del suo volto
REGIA: Christian Petzold ATTORI: Nina Hoss,Ronald ZehrfeldNina KunzendorfMichael MaertensImogen Kogge GENERE: Drammatico PRODUZIONE: Germania
Proiettato al Festival del Film di Roma, il film mostra una escalation di emozioni e sentimenti che ci guidano lentamente verso una verità sconvolgente
La storia è quella di Nelly Lenz che, sopravvissuta ad un campo di concentramento, torna nella sua città accolta ed accudita dall’amica Lene che cerca di aiutarla a recuperare la sua eredità per poi farla trasferire ad Israele. Grazie a Lene, Nelly si è potuta sottoporre ad una ricostruzione plastica del volto sfigurato dalle ustioni e nonostante le suggerissero di avere un volto nuovo, Nelly ha insistito per riavere il suo e riprendere la sua identità incominciando dal corpo e ritrovando l’amato marito Jhonny che peró quando la vede non la riconosce ma nota le somiglianze con la moglie e la ingaggia per riscuotere la cospicua eredità di Nelly. Meravigliosamente recitato il personaggio di Nellly che si è mantenuta pura nell’animo e che cerca in ogni modo di recuperare pezzi della sua vita incredula del fatto che il marito non la riconosca mentre le mostra le foto della moglie, tanto ha potuto il dolore nell’incidere non solo sul volto, ma anche nella postura e nei gesti della donna che prima della sua cattura mostrava un volto sorridente e sereno, mentre adesso fatica a sorridere e l’espressione va dall’incredulità al disincanto senza però togliere mai la purezza al personaggio anche nella scena finale, quando un numero sul braccio di Nelly squarcia il velo delle verità nascoste e mette a nudo anche il vero volto di Jhonny.
Fra il genere drammatico e il noir a cavallo del film La donna che visse due volte di Hitchcock, il film è una escursione nell’identità dei due personaggi e una dettagliata scansione di momenti che mostrano come un animo puro che riesce a mantenere la fiducia nel prossimo, sia in grado di riprovare a ricostruire pezzi di un puzzle tanto complessi.
Life Itself
GENERE: Documentario PRODUZIONE: USA
Il film narra gli ultimi mesi di malattia di Roger Ebert, il giornalista e critico cinematografico più attivo e conosciuto negli USA il quale, a causa di un tumore, fu costretto a comunicare attraverso un computer e lentamente si trovò a dover rinunciare al cibo per l’impossibiltà a masticare, ma che non perse mai la lucidità e la capacità critica sviluppatasi come cronista locale che fu poi promosso a più giovane critico cinematografico del Paese e nel ’67, vinse il premio Pulitzer nel ’75 per la sua attività  dell’anno precedente al “Chicago Sun-Times”, il quotidiano cui rimarrà legato ininterrottamente per 46 anni di carriera
Steve James nel 2012 decide di girare un film sulla sua autobiografia omonima ma le condizioni di salute del giornalista peggiorano e il film si trasforma in una cosa diversa da quella pensata inizialmente. Si inserisce come coproduttore anche Martin Scorzese che ricorda il rapporto amichevole ma non cortigiano che il critico aveva verso le star. Ebert infatti, esaltò Toro scatenato e distrusse equamente Il colore dei soldi. Mai melenso e insensato Ebert amava profondamente il suo lavoro e sapeva cogliere particolari e dettagli con un grado di conoscenza superiore alla media. Una grande passione per il cinema che si ripete anche dopo la sua morte trasmettendo l’entusiasmo e le possibilità di quella che viene definita la settima arte.
Advanced Style- Le Signore dello stile
REGIA: Lina Plioplyte, Ari Seth Cohen ATTORI: Joyce CarpatiAri CohenLynn DellZelda KaplanJacquie Murdock PRODUZIONE: USA
Sette ritratti di donne newyorkesi dai 65 ai 92 anni, che sfidano i pregiudizi sulla fine della bellezza e sullo stile.
Una storia scanzonata che rifiuta i dettami delle mode per mostrarci come l’originalità e la capacità di essere se stessi sia foriera di una bellezza intangibile portatrice di benessere ed anche gioiosità.
Ognuna di loro è una lezione di vita per immagini e di certo esalta le immensa capacità e possibilità del femminile. Importante è cercare di non soffrire mai troppo ed evitare chi cerca di distruggere tutto questo.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula