SIENA. “Un premio meritatissimo per una donna che ha scelto di mettere la sua vita al servizio degli altri e che ha dato tanto – in termini di tempo, idee, passione – anche alla struttura Campansi, facendosi promotrice, con entusiasmo ed energia, di tante iniziative con cui riempire e allietare le giornate dei nostri anziani”.
Così Donatella Buti, presidente Asp “Città di Siena”, commenta l’assegnazione del premio Avis “Città di Pienza” a Marisa Bertini, tra le cinque donne che nei giorni scorsi hanno ricevuto un riconoscimento per la dedizione con cui portano avanti azioni per gli altri. Marisa è stata premiata nella sezione sociale, in omaggio ad una vita vissuta nel segno della solidarietà, dell’amore e dell’altruismo.
“Un impegno – aggiunge Buti – che Marisa porta avanti da anni, come volontaria dell’Avo, anche all’interno della struttura Campansi, dando un contributo essenziale per la riuscita delle nostre attività di animazione e facendosi in prima persona promotrice di nuove occasioni di svago e nuovi progetti: accompagna con gli altri volontari i nostri anziani in gita al mare, è una vivace animatrice in tutte le iniziative che si svolgono all’interno della struttura, da alcuni anni ha fondato, con l’Avo, un coro che una volta alla settimana si esibisce per regalare ai nostri anziani un’ora di spensieratezza e allegria. È, in sostanza, una figura “storica” per l’Asp, una donna dalle mille idee il cui contributo è per noi indispensabile. Di recente, è stata lei la principale “anima” della festa di Carnevale, la prima in maschera nella storia della struttura Campansi, che ha riscosso un grandissimo successo tra gli anziani e i tanti ospiti”.
“Per questo – conclude Buti – insieme ai complimenti per il riconoscimento ricevuto, desidero in questa occasione rivolgere a Marisa anche un ‘grazie’ sentito da parte mia e di tutta l’Asp per l’impegno con cui quotidianamente si dedica, con grande simpatia, disponibilità e fantasia, a tutti i nostri anziani”.