di Annalisa Coppolaro
SIENA. A Bologna vince Siena. IM ambito di arte contemporanea, Siena porta a casa due vincitori: Maurizio Viceré (rappresentato dalla Galleria Zak Project Space di Monteriggioni) e Tommaso Santucci (rappresentato dalla Galleria Francesca Sensi Arte di Colle Val d’Elsa) si aggiudicano rispettivamente Miglior Artista Under 35 e Premio Emilbanca SetUp 2015. Entrambi insomma sono stati votati come migliori artisti Under 35 alla kermesse bolognese Set Up Art Fair, fiera alla sua terza edizione, che rappresenta all’interno della più nota Arte Fiera di Bologna la sezione di avanguardia, quella dedicata all’arte emergente e sulle nuove promesse in ambito contemporaneo. La Set Up è capitanata da Simona Gavioli e Alice Zannoni, ed ha tutti i numeri per diventare la nuova fiera dell’arte di ricerca e mercato.Le gallerie sono selezionate in base ad un progetto curatoriale e in virtù del loro curriculum espositivo. Una fiera che lavora sui progetti selezionando le gallerie in base alla qualità, coerenza e ricerca.
Le opere vincitrici si collocano proprio in un panorama artistico difforme e stimomante: Maurizio Vicerè , votato da un comitato scientifico di eccellenza miglior artista under 35, vince con l’opera ”Preghiera”, installazione fede nuziale ridotta in polvere, quattro lastre vetro museale legno verdine, cm. 35x35x7. L’artista è appunto rappresentato da Galleria Zak Project Space diretta da Gaia Pasi. Il premio Emilbanca andato a Tommaso Santucci, per l’opera Non credo di essere solo…ma a volte capita di sentirmici” , scotch, carta, biro, oggetti, assemblaggio su tavola, cm 158x72x 10, artista rappresentato da Galleria Francesca Sensi diretta dalla stessa Sensi a Colle Val d’Elsa.
Per la Set Up i professionisti del settore hanno espresso ammirazione per un netto e generale miglioramento della qualità nelle proposte degli espositori e dei progetti curatoriali. Oltre 9.000 gli ingressi alla fiera e 410 i giornalisti accreditati. Molto bene anche per le vendite che al momento ammontano ad oltre 200.000 €, per un prezzo minimo di 200€ e un massimo di 9.500€. Hanno avuto grande interesse le opere di Ericailcane, Luigi Milani, Zino, Giulia Bonora, Micaela Lattanzio, Lucia Lamberti, Gil Gijon Bastante, Fernando Bayona, Lia Pascaniuc, Tommaso Santucci, Elisa Bertaglia, Raul, Marco Pace, Luca Moscariello, Jerney Forbini, Martina Antonioni, Elisa Talentino, Alessandro Cardinale, Fabio Abbreccia, Francesca Ferreri, Eracle Dartizio, Andrea Mariconti e molti altri. Come dire, anche Siena si distingue per l’arte contemporanea in un panorama che vede il numero degli artisti crescere e distinguersi. Non solo entro i confini locali, e i risultati si vedono.