VALDELSA. Porte aperte all’Oriente. Medici e professionisti della sanità cinesi sono stati ricevuti nelle scorse settimane dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per un sopralluogo conoscitivo alla RSA Dina Gandini di Poggibonsi. Obiettivo della visita della delegazione, formata da circa 15 persone provenienti da diverse zone della Cina, è stato quello di conoscere il sistema socio sanitario della Valdelsa, con particolare interesse per le strutture residenziali e semiresidenziali per gli anziani.
“Siamo stati onorati della visita – ha affermato Franca Consortini, Direttore dei Servizi Residenziali e Semiresidenziali della FTSA – perché testimonia la validità del modello gestionale dei nostri servizi”.
“ I servizi per gli anziani – prosegue Consortini – rappresentano l’intervento largamente maggioritario dei servizi alla persona, ed è anche quello più storicamente presente e visibile sul nostro territorio. In questi anni abbiamo fatto molto rispetto ai servizi residenziali per gli anziani, articolando risposte maggiormente adeguate in base ai bisogni emergenti. Ne è un valido esempio il nucleo Alzheimer, pensato all’interno della Residenza Dina Gandini, per i pazienti malati di Alzheimer e per i loro familiari, che ha ricevuto un grande apprezzamento anche dalla delegazione cinese ”.
Durante la visita gli ospiti orientali hanno avuto l’ opportunità di svolgere da vicino un’ indagine sui principali contenuti, i valori e l’organizzazione del progetto socio assistenziale della residenza poggibonsese, nonché sulle apparecchiature e le tecniche utilizzate. Nel corso della sua permanenza, la delegazione ha visitato anche il Centro Diurno Simonetta Traversari, interagendo con gli anziani ed apprezzando i loro lavori preparati in occasione del Natale.