Si andrà avanti così, tra presentazioni di libri, spettacoli, iniziative a museo, i mercatini di Natale e un inedito Capodanno in piazza, grazie al lavoro del comune, del museo e di un lungo elenco di associazioni: le Contrade della Giostra, gli Arrischianti, la Parrocchia, il Comitato dei Genitori, La bottega del mondo, Nonsolomamme, Sarteanoviva, L’ombrico, i Viatores e la Proloco.
“Il segreto di Sarteano – afferma il sindaco Francesco Landi – sta tutto nella vitalità degli abitanti e nell’opportunità di fare sistema fra i soggetti, che abbiamo fortemente sostenuto”.
C’è grande fermento per la terza edizione del Magico Villaggio di Natale. Gli elfi anche quest’anno invaderanno Sarteano per le festività natalizie nei week end del 13,14 e 20,21 dicembre, il 24 aspettando la Santa Messa.
Il Magico villaggio è uno degli appuntamenti sarteanesi che maggiormente regala atmosfera, con i suoi mercatini, le golosità e la gioia dei piccoli incantati dall’allegria degli elfi. I protagonisti del Magico Villaggio sono proprio loro, i bambini che, accompagnati dagli elfi e dagli gnomi, affronteranno giochi e prove per riportare quell’allegria, quel colore e quella magia del Natale che si diffonde tra i cuori e il cielo. Tante le sorprese che si nasconderanno dentro un percorso-gioco che si svilupperà tra il corso e la piazza e che non mancherà di avere la segreteria per la consegna della valigia degli apprendisti elfi, lo speciale Ufficio Postale di Babbo Natale dove scrivere e spedire la letterina con i desideri, il cilindro della polvere di stelle che misurerà la capacità di riportare il Natale, e il negozio dei giocattoli smarriti. Tutte le informazioni sono su Sarteanoliving.com.