Il sindaco di Castellina in Chianti ringrazia per l'opportunità
CASTELLINA IN CHIANTI. “Ringrazio i sindaci della provincia di Siena e delle altre province toscane, il presidente Enrico Lupi e il direttore Antonio Balenzano per la fiducia e l’opportunità che mi hanno concesso con questo incarico all’interno dell’associazione Città dell’Olio. L’obiettivo primario che porteremo avanti, da subito e con la fattiva collaborazione di tutti, sarà quello di lavorare per valorizzare l’olio di qualità e i preziosi territori di produzione di questa eccellenza regionale e nazionale”. Il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi, commenta la sua elezione a coordinatore regionale delle Città dell’Olio, avvenuta nei giorni scorsi. Insieme a Bonechi, sono stati nominati anche i nuovi vice coordinatori: Sabrina Cavezzini, sindaco di Scansano (Grosseto), Giuliano Parodi, sindaco di Suvereto (Livorno) e Damiano Felli, assessore del Comune di Calenzano (Firenze).
“La raccolta e la produzione di olio d’oliva di qualità in Toscana – aggiunge Bonechi – interessa oltre 92 mila ettari di terreno, per un totale di 80 mila aziende e 100 mila addetti, diretti e indiretti, di cui 3 mila stagionali. Con questi numeri, il comparto rappresenta uno dei settori più importanti dell’economia regionale e il nostro impegno, insieme alla Regione e a tutti i soggetti coinvolti, sarà massimo per tutelare, promuovere e consolidare ulteriormente la qualità di un prodotto ambasciatore della Toscana, e anche dell’Italia, nel mondo”.