Il partito di Berlusconi non ci sta e replica: "Chi ha rubato il passato ed il futuro di Siena è il Pd"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1415034319731.jpg)
SIENA. Stretti davanti alle proprie responsabilità il segretario provinciale Pd Guicciardini, e il Sindaco Valentini non hanno altra via di fuga se non quella di mistificare la realtà e distogliere l’attenzione da quello che, invece, è oggi sotto gli occhi di tutti. Il PD ha egemonizzato la città e le sue Istituzioni e ha letteralmente raso al suolo secoli di cultura, storia e ricchezze costruite nel tempo. Il PdL e Forza Italia non hanno partecipato alla rovina di Siena, e mai hanno avuto rapporti se non istituzionali e in sedi istituzionali. A dimostrarlo giova ricordare che nel 2011 il PdL ha contribuito alle dimissioni dell’ex sindaco Ceccuzzi, e nel 2013 al ballottaggio, il PdL/Forza Italia ha pubblicamente appoggiato Eugenio Neri. Pertanto le loro accuse vengono rispedite al mittente.
Chi ha rubato il passato e il futuro a Siena è il Pd, la cui azione politica è bocciata e sarà bocciata dalla storia. Già alle ultime elezioni amministrative della città, metà dei senesi lo hanno certificato nelle urne, mandando Valentini al ballottaggio e il Pd al minimo storico come percentuali.
Tornando alle dichiarazioni di Valentini e Guicciardini, ribadiamo con forza la totale estraneità del nostro partito dalle scelte: il lunghissimo elenco di consiglieri, nelle partecipate e nella capogruppo, di appartenenza Pd, è la prova tangibile della totale forza decisiva e di indirizzo di quel partito.
Tutte le evidenze uscite negli ultimi anni sembrano dimostrare sempre più come esponenti del Pd abbiano mosso le leve della Banca e come i vertici delle istituzioni cittadine, a partire dalla Fondazione MPS, siano state e siano guidate da esponenti Pd o di area Pd, motivo principe per la nomina.
Invitiamo quindi il Segretario Provinciale del PD e il Sindaco di Siena a fare una grande operazione di verità e trasparenza, e indicare quante elargizioni sono state fatte al loro partito da parte di componenti i vari CdA della moltitudine di aziende nel tempo controllate e partecipate dalla Banca e dalla Fondazione. L’intreccio politico ed economico che ha dato vita al Sistema Siena sta emergendo purtroppo in vari ambiti della città.
Il centrodestra e Forza Italia, sono sempre alla ricerca di quel buongoverno indicato dal Lorenzetti, con la convinzione che i senesi, alle prossime elezioni cittadine, interromperanno dopo settanta anni, l’egemonia politica della sinistra a Siena. Nel frattempo, gli esponenti del PD, invece di continuare ad occuparsi di cose che non gli competono, dovrebbero iniziare a dare risposte concrete ai problemi della città che amministrano e che sta morendo. Il solo dato su cui ormai Siena primeggia, è per il lievitare del livello delle tasse locali.
Forza Italia
Coordinamento regionale Toscana
Coordinamento provinciale Siena