Laboratori presi d'assalto in Piazza Rosselli
Debutto fortunato, nonostante le condizioni meteorologiche incerte, per ChocoMoments che per la prima volta arriva con la sua festa del cioccolato artigianale ormai nota in tutta Italia anche a Poggibonsi. Un evento patrocinato dal Comune di Poggibonsi che andrà avanti fino a domenica con tante sorprese: degustazioni con abbinamenti curiosi di caffè, rum, grappa e cioccolato, workshop sulla storia e sulla lavorazione del cioccolato dalla fava di cacao al cioccolatino finito. Sui banchi degli stand un’esplosione di gusto e creatività che si realizza nell’infinita varietà di praline, tavolette, cremini e cioccolate abbinate a frutta e yogurt e nelle sculture realizzate con estro e originalità: coccinelle, api, topolini, scarpette e gioielli, tazzine di caffè, cucchiaini e bicchierini di cioccolato. Successo anche per le proposte ghiotte al cioccolato presso la Trattoria di Gioco con uno speciale menù al cioccolato che prevede: tagliatelle al cacao e verdurine, risotto fragole e cioccolato, filetto in dolce forte al cioccolato, fonduta di frutta e torta al cioccolato. Due gli eventi speciali che coinvolgeranno il Politeama Cafè: la degustazione di rum e cioccolato a partire dalle 22 e l’happy hour al cioccolato domenica 12 dalle 19 in poi, con un ricco buffet di stuzzichini e cocktail al cioccolato.
Chocolate Poggibonsi è una festa con tante sorprese anche per i bambini. A loro è dedicato Chocoscuola (domenica dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 19 presso La Fabbrica del Cioccolato) un laboratorio dove potranno improvvisare con il cioccolato, cimentandosi nella realizzazione di cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Ci sarà anche uno spazio dedicato al cake design a cura dei F.lli Panteri, per divertirsi con la pasta di zucchero. Infine sabato 11 alle 16.00 presso L’Erba Voglio (via S. Pertini 16) si terrà anche uno spettacolo dei burattini. Inoltre, con Chocolate Poggibonsi inoltre ci si può diplomare cioccolatieri per un giorno partecipando ai mini-corsi di cioccolateria artigianale attraverso i quali tutti possono imparare a realizzare nel proprio piccolo laboratorio casalingo gustosi e raffinati cioccolatini artigianali.