La mostra è organizzata dalle donne della contrada
SIENA. Era il lontano aprile 1987 quando il Gruppo Donne della Torre ebbe la felice idea di realizzare nel rione la prima Mostra dei fiori, che da allora si è tenuta con cadenza annuale, sempre nel mese di aprile, quello in cui maggiormente si rinnovano balconi e giardini. La Mostra è così divenuta un consueto appuntamento per tutta la città, soprattutto al femminile, per ritrovarsi e socializzare e anche per curiosare e, se si vuole, acquistare, in mezzo ai colori e ai profumi di piante di ogni genere. Così, venerdì 19 aprile p.v. si inaugura in Salicotto, con un aperitivo, la XXVII edizione che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 aprile e che ancora una volta saprà unire la tradizione con un pizzico di innovazione: oltre alle consuete splendide piante fiorite, verdi, grasse? locali ed esotiche? d’appartamento, da giardino, saranno infatti presenti in maggior numero e in
maggiore varietà le piante officinali e da cucina, venendo incontro a quanto richiesto nelle ultime edizioni da tanti visitatori. Una novità anche nella dislocazione: oltre che nei luoghi consueti (Fontanina, Società Elefante?) le piante saranno esposte anche nella Piazzetta “Arrigo Pecchioli”, comunemente conosciuta come Piazzetta delle Donne, un delizioso e appartato angolo di Siena da sempre dedicato al lavoro femminile per la Contrada della Torre: il cucito, la preparazione delle bandiere, i prelibati dolci e le gustose bibite durante “Il Mangia e Bevi”, e ora anche l’elegante esposizione delle piante durante la Mostra dei fiori?
maggiore varietà le piante officinali e da cucina, venendo incontro a quanto richiesto nelle ultime edizioni da tanti visitatori. Una novità anche nella dislocazione: oltre che nei luoghi consueti (Fontanina, Società Elefante?) le piante saranno esposte anche nella Piazzetta “Arrigo Pecchioli”, comunemente conosciuta come Piazzetta delle Donne, un delizioso e appartato angolo di Siena da sempre dedicato al lavoro femminile per la Contrada della Torre: il cucito, la preparazione delle bandiere, i prelibati dolci e le gustose bibite durante “Il Mangia e Bevi”, e ora anche l’elegante esposizione delle piante durante la Mostra dei fiori?