
SIENA. La bella e affollata serata al Teatro dei Rozzi di Siena, organizzata dalla Fondazione Siena Jazz a favore dei terremotati dell'Abruzzo, ha fruttato la cifra di 1689 euro. Un evento musicale che ha visto la partecipazione della Siena Jazz Big Band e dei giovanissimi del Laboratorio Giovanile Musicale “Peter Pan Orchestra”.
E' stata anche una bella occasione per ascoltare, per la prima volta in un teatro, i “musicisti in erba”, dagli undici ai quattordici anni della Peter Pan Orchestra, che hanno dato vita ad un repertorio che avvicina questi ragazzi al grande mondo del jazz. Non sono mancati gli applausi per il loro entusiasmo che si è trasformato in brani eseguiti con bella originalità musicale.
La Siena Big Band Orchestra, diretta dal maestro Klaus Lessmann, ha saputo interpretare, con grande entusiasmo e maestria, il brillante repertorio anni quaranta e cinquanta, con uno stile collaudato ormai apprezzato in tutta Italia.
La Fondazione Siena Jazz ringrazia il numeroso pubblico presente che ha sicuramente compreso le intenzioni organizzative: la cifra raccolta sarà destinata alla ricostruzione della Casa dello Studente de l'Aquila.
L'evento è stato organizzato dalla Fondazione Siena Jazz assieme al Comune di Siena e all'Articolazione organizzativa Territoriale di Siena dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, aderendo al Comitato Terre di Siena per l'Abruzzo.