SIENA. La Giunta comunale ha discusso stamane (20 maggio) del protocollo d’intesa tra Comune e Fondazione per la progettazione e la realizzazione delle mostre temporanee al Santa Maria della Scala.
L’obiettivo comune di Amministrazione comunale e Fondazione è quello di valorizzare e promuovere il complesso museale Santa Maria della Scala e con questo protocollo, finalizzato alla progettazione ed alla realizzazione di esposizioni temporanee, è stato individuato l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse umane ed economiche disponibili e rendere più efficace ed efficiente il processo organizzativo.
Via libera della Giunta anche al capitolato per l’affidamento del servizio di rimozione, deposito, custodia e restituzione dei veicoli verso cui il codice della strada impone la rimozione. Si tratta quindi dei mezzi che sostano nelle zona a traffico limitato senza autorizzazioni, o in situazioni e posizioni tali da creare grave intralcio o pericolo alla circolazione veicolare o pedonale, oppure quei veicoli che sono stati abbandonati.
noltre è prevista anche una sperimentazione, che partirà da gennaio 2010, per l’uso delle cosiddette “ganasce” per bloccare su strada i veicoli che violano il codice senza però creare intralcio alla circolazione.
L’obiettivo comune di Amministrazione comunale e Fondazione è quello di valorizzare e promuovere il complesso museale Santa Maria della Scala e con questo protocollo, finalizzato alla progettazione ed alla realizzazione di esposizioni temporanee, è stato individuato l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse umane ed economiche disponibili e rendere più efficace ed efficiente il processo organizzativo.
Via libera della Giunta anche al capitolato per l’affidamento del servizio di rimozione, deposito, custodia e restituzione dei veicoli verso cui il codice della strada impone la rimozione. Si tratta quindi dei mezzi che sostano nelle zona a traffico limitato senza autorizzazioni, o in situazioni e posizioni tali da creare grave intralcio o pericolo alla circolazione veicolare o pedonale, oppure quei veicoli che sono stati abbandonati.
noltre è prevista anche una sperimentazione, che partirà da gennaio 2010, per l’uso delle cosiddette “ganasce” per bloccare su strada i veicoli che violano il codice senza però creare intralcio alla circolazione.