Lo scrittore ha disegnato una chiocciola su un grappolo d
CHIANTI. Günter Grass disegna la XXVIII etichetta artistica per l’annata 2008 del Chianti Classico “Casanuova di Nittardi”: il motivo scelto sia per l’etichetta che per la carta seta che avvolge le bottiglie è una chiocciola su un grappolo d’uva. Con il grappolo d’uva Günter Grass rievoca un millenario motivo mitologico e la lumaca, suo animale preferito, gioca un ruolo importante nell’opera dell’artista, a partire in particolare dal 1972, data di pubblicazione di: “Dal diario di una lumaca”. Ecco cosa rivela nel suo diario: “io sono l’incarnazione umana della lumaca. Con il mio impeto ad andare avanti, a guardarmi dentro, con la mia tendenza a trascinarmi, con la mia più profonda inquietudine e impazienza, sono una lumaca”.
Con grande entusiasmo Peter Femfert e sua moglie Stefania Canali, dal 1981 proprietari della storica Fattoria Nittardi situata nel cuore della Toscana tra Siena e Firenze, hanno collaborato con il grande scrittore tedesco per la realizzazione della XXVIII etichetta artistica per il loro amato Chianti Classico “Casanuova di Nittardi”.
Prima di lui celebri artisti contemporanei come A.R. Penck, Corneille, Mitoraj, Emilio Tadini, Arroyo, Giuliano Ghelli, Valerio Adami, Yoko Ono, Mimmo Paladino, Horst Janssen, Friedensreich Hundertwasser hanno realizzato un’autentica galleria di capolavori in bottiglia.