Per il 50 per cento delle famiglie è più cara di Imu
ROMA. Il costo medio della Tasi sarà di 148 euro (74 euro da versare con l’acconto), ma se si prendono a riferimento le sole città capoluogo l’importo sale a 191 euro medi (96 euro per l’acconto), con punte di 429, un conto che sara’ piu’ salato dell’Imu per una famiglia su due.
Sono i dati emersi da un’elaborazione del Servizio Politiche Territoriali della Uil, dati rapportati alla rendita catastale delle abitazioni (A/2, A/3, A/4, A/5, A/7), nelle singole Citta’ Capoluogo e con lo stesso criterio alla media nazionale di tutte le abitazioni. “Si avvicina il 16 ottobre, data fissata per il pagamento dell’acconto della Tasi nei 5.279 Comuni, che entro il 18 settembre hanno pubblicato le aliquote sul sito del Ministero dell’Economia”, si legge nel testo, “tra le amministrazioni comunali, 66 Citta’ capoluogo di provincia (tra cui Roma, Bari, Catania, Verona, Padova, Palermo, Siena, Perugia, Trieste, Pescara, L’Aquila, Campobasso, Reggio Calabria, Firenze e Milano)”
Sono i dati emersi da un’elaborazione del Servizio Politiche Territoriali della Uil, dati rapportati alla rendita catastale delle abitazioni (A/2, A/3, A/4, A/5, A/7), nelle singole Citta’ Capoluogo e con lo stesso criterio alla media nazionale di tutte le abitazioni. “Si avvicina il 16 ottobre, data fissata per il pagamento dell’acconto della Tasi nei 5.279 Comuni, che entro il 18 settembre hanno pubblicato le aliquote sul sito del Ministero dell’Economia”, si legge nel testo, “tra le amministrazioni comunali, 66 Citta’ capoluogo di provincia (tra cui Roma, Bari, Catania, Verona, Padova, Palermo, Siena, Perugia, Trieste, Pescara, L’Aquila, Campobasso, Reggio Calabria, Firenze e Milano)”