Nuovo appuntamento domani (14 agosto) con la 83ª Estate Musicale Chigiana
MONTALCINO. L’83a Estate Musicale Chigiana va a far visita ai tesori del territorio senese. Un vero capolavoro dell’arte romanica è l’Abbazia di Sant’Antimo, situata nel Comune di Montalcino, che giovedì 14 agosto alle ore 18.30 ospiterà il concerto del violoncellista David Geringas e del pianista Ian Fountain.
L’appuntamento, che ormai da anni vede la proficua collaborazione tra l’Accademia Chigiana di Siena e l’Associazione Amici di Sant’Antimo, propone un programma che si apre con le Dodici Variazioni sul tema “Ein Mädchen oder Weibchen” dal Flauto magico di Mozart op. 66 di Beethoven, una delle tre serie di variazioni su temi popolari scritte dal genio di Bonn per il violoncello. A seguire, l’Adagio con variazioni di Respighi, la Sonata di Laks e due brani di Richard Strauss, del quale quest’anno si celebrano i centocinquanta anni dalla nascita: la Romanza in fa maggiore e la Sonata in fa maggiore op. 6.
Nel corso del concerto verrà commemorato il conte Fabio de’ Vecchi, già presidente dell’Associazione Amici di Sant’Antimo.
David Geringas, violoncellista e direttore d’orchestra, ha un repertorio che spazia dal primo barocco alla musica contemporanea. Lituano di nascita, è stato il primo artista ad eseguire in Occidente molte opere di compositori dell’avanguardia russa e lituana. Grazie al suo impegno internazionale a favore della musica e dei compositori lituani, l’interprete ha ricevuto apprezzamenti e riconoscimenti da parte del governo lituano.
Nel 2006, il Presidente della Repubblica Federale Tedesca lo ha insignito dell’Ordine al Merito. Dal 1963 al 1973, Geringas ha studiato con Mstislav Rostropovič al Conservatorio di Mosca, vincendo nel 1970 il Concorso Čajkovskij. L’artista ha suonato in tutto il mondo con le orchestre più importanti e con i migliori direttori del nostro tempo. La sua vasta discografia – oltre cinquanta CD – include molte registrazioni pluripremiate: Grand Prix du Disque, Diapason d’Or e Jahrespreis der Deutschen Schallplattenkritik. Importanti compositori quali Sofia Gubaidulina, Peteris Vasks e Erkki-Sven Tüür hanno dedicato a Geringas loro opere. Nel 2006, il lavoro di Anatolijus Senderovas Canzone di David per violoncello e quartetto d’archi è stato presentato in anteprima a Kronberg. Come direttore d’orchestra, David Geringas si esibisce in tutto il mondo. Dal 2005 è Primo Direttore Ospite dell’orchestra giapponese Kyunshu Symphony.
Dal 2005 è docente ai Corsi di perfezionamento dell’Accademia Musicale Chigiana.
Ian Fountain nel 1989, a diciannove anni, si è rivelato come il più giovane vincitore del Concorso Arthur Rubinstein di Tel Aviv. Ha iniziato lo studio del pianoforte a cinque anni. Si è esibito in tutto il mondo come solista e con molte delle più importanti orchestre. Ha collaborato con ensemble cameristici e recentemente si è dedicato alla direzione d’orchestra, dirigendo direttamente dalla tastiera. Ha effettuato registrazioni per EMI, CRD, CPO, Meridian e Hessischer Rundfunk. Dal 2001 insegna pianoforte alla Royal Academy of Music di Londra.
I biglietti (intero 18 euro, ridotto 10 euro) possono essere acquistati il giorno del concerto direttamente presso l’Abbazia di Sant’Antimo a partire dalle ore 16.30.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.