Definiti anche ponti è festività
TOSCANA. Gli studenti toscani ritorneranno in classe il 15 settembre prossimo. Di seguito gli “impegni” della scuola e i ponrti e le festività.
MATURITA’ E TEST INVALSI – Gli studenti che alla fine di quest’anno scolastico sono chiamati a sostenere l’esame di maturità 2015 hanno già iniziato a spuntare i giorni sul calendario. Con la normativa del 6 agosto 2014, infatti, il Miur ha già messo le carte in tavola: la maturità inizierà il 17 giugno. Per quanto riguarda, invece, gli studenti di terza media, per il test invalsi bisognerà aspettare il 19 giugno 2015.
PONTI E FESTIVITA’ – Dopo le cattive notizie arrivano, per gli studenti, anche delle piccole sorprese positive. Skuola.net ha stilato infatti anche il calendario delle festività: quelle nelle quali le scuole resteranno obbligatoriamente chiuse, sono le seguenti:
– il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
– l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
– il 25 dicembre, Natale;
– il 26 dicembre; Santo Stefano;
– il 1° gennaio, Capodanno;
– il 6 gennaio, Epifania (o Befana che dir si voglia);
– il 5 Aprile 2015 – Pasqua;
– il 6 Aprile 2015 – Pasquetta;
– il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
– il 1° maggio, festa del Lavoro;
– il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
– la festa del Santo Patrono.
Ci saranno, in questo anno scolastico, possibili ponti? Probabilmente sì. Il 1 maggio, infatti, quest’anno cade di venerdì e molte scuole sceglieranno sicuramente di chiudere i battenti per tutto il weekend.
– il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
– l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
– il 25 dicembre, Natale;
– il 26 dicembre; Santo Stefano;
– il 1° gennaio, Capodanno;
– il 6 gennaio, Epifania (o Befana che dir si voglia);
– il 5 Aprile 2015 – Pasqua;
– il 6 Aprile 2015 – Pasquetta;
– il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
– il 1° maggio, festa del Lavoro;
– il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
– la festa del Santo Patrono.
Ci saranno, in questo anno scolastico, possibili ponti? Probabilmente sì. Il 1 maggio, infatti, quest’anno cade di venerdì e molte scuole sceglieranno sicuramente di chiudere i battenti per tutto il weekend.