Il borgo, frazione di Torrita, ospiterà la musica festosa dei Rasenna Brass ai Giardini Pubblici
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1406716833066.jpg)
MONTEPULCIANO – Il 39° Cantiere Internazionale d’Arte continua a portare spettacoli ed eventi nelle piazze della Valdichiana e questa volta arriva a Montefollonico, piccolo borgo nel comune di Torrita di Siena. Giovedì 31 luglio alle 18.00 nei giardini pubblici, i Rasenna Brass si esibiranno in un concerto che prevede 7 brani destinati ad un pubblico di appassionati e neofiti. I Rasenna Brass, formazione nata nel 2011 dalla collaborazione di musicisti aretini, è un quintetto di ottoni composto da Francesco Agnello, Marco Francioni, Filippo Mazzini, Saverio Zacchei e Alessio Stabile. Seguendo l’Aria del Cantiere che caratterizza la 39° edizione, a Montefollonico sarà possibile ascoltare esecuzioni di Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini e Mozart ma anche di artisti contemporanei come Bobby Scott, Paolo Conte e Domenico Modugno.
Sarà invece il compositore tedesco Hannes Pohlit il protagonista del secondo appuntamento che il Cantiere dedica al suo fondatore, Hans Werner Henze. Giovedì 31 luglio alle 21.30 a Montepulciano è infatti in programma “Affrontare Henze” negli spazi dell’Istituto di Musica che porta il nome dell’illustre artista. Interviene anche Micheal Kerstan, presidente della Fondazione Henze, mentre le esecuzioni musicali sono affidate ai violini di Jelena Citakovic e Uta Woyniewicz, nonché al violoncello di Jacopo Francini e al pianoforte di Hannes Pohlit. Il pubblico avrà così la possibilità di ripercorrere aneddoti e storie, seguendo le musiche di Henze e Pohlit.
Pohlit è uno dei musicisti più versatili della sua generazione: nel 2005 ha fondato un ensemble di musica contemporanea e dirige molte prime assolute. Le sue composizioni degli ultimi anni presentano uno stile molto personale e sensibile, con una speciale affinità lirica, con influenze di Debussy, la Seconda Scuola Viennese e appunto Henze: “È un onore presentare la mia musica accanto a quella di Henze, compositore che ammiro più di ogni altro – racconta Pohlit -. L’opera di Henze testimonia che bellezza e passione in musica non appartengono solo al passato, ma esistono anche oggi”. Durante la serata saranno eseguiti cinque brani, di cui tre del maestro che ebbe la geniale intuizione di dare vita al Cantiere quasi 40 anni fa.
Alle 18.00, ad aprire il pomeriggio di Montepulciano sarà il Recital di Canto in programma al Teatro Poliziano con il concerto dei maestri Susanne Kelling e Leonardo De Lisi. La mezzosoprano Kelling ha studiato violoncello e, successivamente, canto lirico, conquistando pubblico e critica dei principali palcoscenici di tutta Europa. Leonardo De Lisi è tra i più conosciuti interpreti italiani di canto dedicati al Lied tedesco che interpreta attingendo da un vasto repertorio, grazie alla conoscenza di ben sette lingue diverse.
BOTTEGHINO – Tutti gli eventi in programma giovedì 31 luglio sono ad ingresso libero.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}